rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Eventi

Mito e amore a Verona: la mostra di Marc Quinn

Lo scenario storico della citt scaligera ospita le opere dell'artista inglese.

La Casa di Giulietta come epicentro di un percorso espositivo in cui si intrecciano le apparentemente inconciliabili dimensioni dell’antico e del moderno. Mito, arte e realtà: è questo l’inedito connubio proposto da Marc Quinn, esponente della Young British Art, che ha voluto inserire le sue maggiori opere all’interno dell’incantevole scenario veronese. Le sculture dell’artista sono infatti state appositamente collocate presso i principali siti storici della città scaligera, quali Piazza Bra, Castelvecchio e Porta Borsari: l’originale abbinamento tra l’arte contemporanea e la fisionomia storica di Verona ha suscitato opinioni contrastanti. Di fronte ad una Kate Moss, emblema della bellezza moderna, imprigionata in una posizione da contorsionista, o ad una donna incinta affetta da gravi malformazioni fisiche lo spettatore non può che avvertire un senso di spaesamento nel cogliere l’inevitabile rottura con i canoni classici, radici dell’arte occidentale. Queste statue ermetiche e misteriose sconvolgono gli schemi della nostra immaginazione che viene catapultata in dimensioni sconosciute ed inesplorate della bellezza. C’è chi rimane perplesso davanti a questo inconsueto meccanismo comunicativo e trova quest’arte inopportuna e provocatoria. È indubbiamente una bellezza artificiale e difficilmente interpretabile, una bellezza enigmatica, raggiungibile solamente tramite dinamiche conoscitive che scardinano gli impianti tradizionali della mente e che sfociano nell’universo mitologico e leggendario, universo in cui gravita la stessa Verona, città divenuta celebre anche per il dramma amoroso shakespeariano di Romeo e Giulietta, leggenda per eccellenza. È proprio l’amore per la bellezza il protagonista della mostra di Marc Quinn, che si concluderà il 27 settembre, nel suo continuo sovrapporsi al mito e nella sua insaziabile ricerca di emozioni e verità attraverso giochi di immagini metaforiche e i sentieri infiniti dell’arte.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mito e amore a Verona: la mostra di Marc Quinn

VeronaSera è in caricamento