Mercatini di Natale, la magia torna all'ombra dell'Arena
Questo pomeriggio l'assessore Erminia Perbellini ha partecipato all'inaugurazione
Le tre piazze coinvolte nell’iniziativa saranno Piazza dei Signori, Cortile del Tribunale e Cortile Mercato Vecchio, ognuna delle quali seguirà un particolare filo conduttore. Questa, infatti, è una delle principali novità di questa edizione, che vedrà la presenza anche delle città gemellate di Nimes (Francia), Deltmod (Germania), Hasselt (Belgio), Kosic (Slovacchia) e Pola (Croazia). Piazza dei Signori sarà il palcoscenico dei Mercatini di Norimberga, oltre ad ospitare il grande albero natalizio della tradizione nordeuropea. Cortile del Tribunale, invece, ospiterà l’enogastronomia e l’artigianato natalizio italiano e nella stessa piazza troverà spazio la rappresentazione della natività. Cortile Mercato Vecchio, infine, sarà la vetrina dell’enogastronomia e dell’artigianato veronese, con la casetta di Babbo Natale ad attendere i più piccoli. Questo pomeriggio l'assessore Erminia Perbellini ha partecipato all'inaugurazione dei mercatini.