Lotta all'epilessia femminile, penalizza la vita
Sabato 30 aprile, al Centro Marani di Borgo Trento, un incontro sul tema Donne con lepilessia
Il primo maggio coincide quest’anno con la Giornata nazionale per l’epilessia. Nell’occasione l’Unità Operativa di Neurologia, diretta dal dottor Giuseppe Moretto, ha previsto sabato 30 aprile, al Centro Marani di Borgo Trento, un incontro sul tema “Donne con l’epilessia”.
La giornata, organizzata dal dottor Tiziano Zanoni, responsabile dell’ambulatorio epilettologico di Borgo Trento, tratterà, a partire dalle 8.30, dell’epilessia durante le varie fasi della vita della donna, dall’infanzia fino all’età geriatrica e dell’epilessia in corso di malattia tumorale. Verrà inoltre dato ampio spazio agli aspetti inerenti la sfera ormonale, la sessualità e la gravidanza. In conclusione di giornata verranno trattate le problematiche assistenziali dal punto di vista del medico di medicina generale, dell’assistente sociale e della paziente.
L’argomento è di sicuro interesse perché tratta di una patologia che nel sesso femminile ha risvolti particolari dovute alle differenza biologiche tra donne e uomini e ai loro diversi ruoli sociali. In conseguenza di queste differenze le donne affette da epilessia possono incontrare speciali difficoltà nel corso della vita soprattutto riguardo alla salute riproduttiva.
L’incontro è rivolto agli operatori del settore: medici neurologi, internisti, ginecologi e medici di famiglia e a figure professionali, quali infermieri e tecnici di neurofisiopatologia, spesso coinvolti nella gestione di queste pazienti. Sono comunque invitati ad assistere alla discussione tra operatori anche i pazienti e tutti coloro che sono interessati all’argomento.