- Dove
-
Quando
- Dal 02/11/2017 al 02/11/2017
- 21.30
-
Prezzo
- Cena dalle 20.00 - COMPRESO CONCERTO € 15 (antipasto + primo +acqua +caffè) Concerto dalle 21.30 - SOLO CONCERTO € 10 con consumazione compresa
- Cena dalle 20.00 - COMPRESO CONCERTO € 15 (antipasto + primo +acqua +caffè) Concerto dalle 21.30 - SOLO CONCERTO € 10 con consumazione compresa
-
Altre Informazioni
- Sito web
- cohenverona.it
Improvvisazione, interplay e musicalità sono gli elementi fondamentali del progetto che si basa sulla composizione originale e la rielaborazione di temi tratti dal repertorio della tradizione classica (Chopin, Debussy, Martucci, Bach, Beethoven), napoletana e popolare.
Cena dalle 20.00 - COMPRESO CONCERTO € 15 (antipasto + primo +acqua +caffè)
Concerto dalle 21.30 - SOLO CONCERTO € 10 con consumazione compresa.
PRENOTAZIONI: 0458949522 whatsapp 3473234011
LELLO PETRARCA trio
LELLO PETRARCA - pianoforte
VINCENZO FARALDO - contrabbasso
ALDO FUCILE - batteria
Lello Petrarca- Bio
Pianista, compositore, polistrumentista ed arrangiatore ha collaborato con artisti tra i quali Nino Buonocore, Daniele Sepe, con cui ha suonato sui palchi più importanti d’Italia e d’Europa, Stefano Di Battista, Markus Stockhausen, Martux_m Crew, Gianluigi Trovesi, Maurizio Giammarco, Fabrizio Bosso, Gabriele Mirabassi e tanti altri.
Su invito di Tullio De Piscopo ha suonato nel 2009 al Sorrento Jazz. Tra i tanti festival nei quali ha suonato ricordiamo il Nick La Rocca Jazz Festival, l’Atina Jazz Festival, il Napoli Jazz Festival 2011, con Trovesi e Stockhausen, il Luglio Jazz Festival nel 2015 e 2016 del Centro Campania di Caserta, rispettivamente in apertura dei concerti di Al Jarreau e di Richard Bona.
A inizio 2016 ha pubblicato il disco Musical Stories per la nota etichetta discografica pugliese Dodicilune, accolto con grande interesse dalla stampa. A dicembre dello stesso anno è stato protagonista, insieme a Pericle Odierna (fiati) e Enrico Del Gaudio (batteria), della prima di Intuitus, un concerto conferenza con la prestigiosa presenza del Professor Piergiorgio Odifreddi.
Gallery
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...