Il Corsaro Nero si lancia all'assalto del Filippini
In scena domenica 3 aprile l'ultimo racconto incompiuto dello scrittore veronese Salgari
Qual è stato il vero sogno di Emilio Salgari? Per buona parte della sua esistenza lo scrittore veronese, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla morte, ha viaggiato con la fantasia immaginando luoghi fantastici e avventure meravigliose in compagnia di marinai dalla dubbia reputazione. Dopo aver frequentato il Regio Istituto Tecnico e Nautico “P. Sarpi” di Venezia, senza diventare mai capitano di marina, rammaricato per non poter partire al comando di un battello a scoprire il mondo, si rinchiuse in casa e cominciò a viaggiare con la fantasia.
E qual è il personaggio creato da Salgari, a parte Sandokan, che ha fatto sognare di più i ragazzi di tutto il mondo? Il Corsaro Nero, un personaggio che compare in più di un romanzo, un eroe nobile, malvagio e forte. Nello spettacolo si riprenderanno le gesta del corsaro filtrate dai sogni di vita dell’eroe Emilio. Una vita normale, con moglie, figli e tante pagine da scrivere che, vista attraverso la lente del Corsaro, si carica di riverberi fantastici. È l’avventura di due pescatori; l’ultima ed incompiuta storia dello scrittore veronese, due narratori e un messaggio per il Corsaro. Lunghe e temibili vicende, tempeste e solitudini si abbatteranno sul loro veliero prima di giungere a destinazione.