- Dove
-
Quando
- Dal 01/01/2018 al 01/01/2018
- 21
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- geticket.it
- Tema
- Capodanno
Torna la magia del balletto a Verona con una piacevole novità: quest'anno a calcare il palco del Teatro Nuovo sarà il corpo di ballo di San Pietroburgo che porterà in scena Lo schiaccianoci, a Natale alle ore 18:00 e 21:00, e Giselle, con spettacolo unico il 1° gennaio 2018 alle 21:00.
Giselle è il balletto romantico per antonomasia, nato dalla fantasia dello scrittore Gautier, affascinato dal mito delle figure leggendarie femminili delle Willi, spiriti di donne, morte per amore prima di essersi sposate, che vagano di notte in abito nuziale nei boschi in cerca di vendetta sugli uomini che le hanno ingannate e profondamente ferite, costringendoli a ballare fino allo sfinimento.
In un villaggio della Renania si svolge il Primo Atto, durante il quale la contadinella Giselle viene sedotta dal duca di Slesia Albrecht che si finge ai suoi occhi un semplice popolano per conquistarla. I due danzano gioiosamente, nonostante i richiami della madre della fanciulla, preoccupata per la sua salute cagionevole.
Il guardacaccia Hilarion, innamorato di Giselle, scopre nel capanno degli attrezzi il mantello e la spada del nobile, capendone così l'inganno. Durante una battuta di caccia, essendoci tra i presenti anche la promessa sposa di Albercht, Hilarion, rivale in amore del duca, decide di svelarne la reale identità, mostrando la spada e il mantello davanti a tutti. Giselle, sgomenta per l'inganno subito, impazzisce e muore di dolore abbracciata alla madre.
Nel Secondo Atto Albrecht s'inoltra di notte in un bosco oscuro, qui trova la tomba dell'amata e, addolorato, la prega. Dal sottosuolo esce lo spirito della fanciulla, trasformatosi in una Willi. La Regina delle Willi danza assieme alle sue discepole con Albrecht nell'intento di farlo perire, ma interviene Giselle a offrirgli il suo aiuto. Il duetto di Giselle e Albrecht vive intensamente tutta la drammaticità romantica. Il duca le chiede ripetutamente perdono e viene spesso rialzato da terra dall'amata che lo sostiene fino all'alba, momento in cui le altre Willi sono costrette a svanire. In entrambe le Variazioni dei due protagonisti si possono apprezzare i passi tecnici tipici del balletto classico, come gli arabesques di Giselle e le pirouettes, i manèges e gli entrechats di Albrecht.
Il Balletto di San Pietroburgo è stato fondato nel 1877 da Nobili Borghesi Russi, ad oggi, è ancora uno dei migliori balletti internazionali. Il repertorio include alcuni classici del patrimonio artistico-musicale come Il Lago dei Cigni, appunto, Lo Schiaccianoci, La Bella Addormentata, Cenerentola, Biancaneve, Giselle, Don Chisciotte, Carmen, Coppelia e tanti altri. La Compagnia del Teatro si esibisce con notevole successo sui palcoscenici di tutto il mondo.
GISELLE ore 21:00
Balletto di San Pietroburgo TEATRO NUOVO VERONA Prevendita Biglietteria Teatro tel. 045.8006100- 334.1891173
Biglietti Online: www.geticket.it
(Sara Rassech)
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...