Fucina Culturale Machiavelli presenta "Edipo Re in Virtual Reality"
Debuttato lo scorso maggio, l’ultima produzione di Fucina Machiavelli replica questo sabato 15 gennaio: si tratta di un’esperienza teatrale unica, in cui la tragedia classica dell'Edipo Re prende vita attraverso la tecnologia più moderna.
Edipo Re in Virtual Reality è uno spettacolo che sfida i limiti del teatro, dove lo spettatore non è più un fruitore passivo ma diventa protagonista grazie alla realtà virtuale. Una volta indossato l’apposito visore, infatti, lo spettatore si troverà all’interno della storia: potrà muoversi liberamente nelle ambientazioni e incontrare i personaggi che, tramite flashback, gli riveleranno le vicende dell’immortale tragedia di Sofocle. La storia, che si dipana cronologicamente all’inverso, è strutturata come un giallo. Sarà Edipo, come un detective privato, a dover recuperare gli indizi per capire le origini della sua sciagura.
Sabato, nel Teatro Fucina Culturale Machiavelli di via Madonna del Terraglio 10, sarà possibile provare quest’esperienza unica, della durata di 20’ a testa, dalle 15 alle 22, è necessario prenotare anticipatamente il proprio slot, tramite il sito www.virtual-theatre.com.
Informazioni e contatti
Edipo Re in Virtual Reality
- Una produzione di Fucina Culturale Machiavelli e Ximula
- con il sostegno di Mibact e SIAE Per chi crea
- Regia e drammaturgia di Sara Meneghetti
- VR design di Eugenio Perinelli
Biglietti
- Biglietto Intero 14 euro
- Biglietto Ridotto (under 30, over 70) 12 euro
- Per accedere allo spettacolo è obbligatorio l’acquisto preventivo del biglietto al link https://www.virtual-theatre.com/calendario-eventi.