La città dei ragazzi: "Favole della saggezza" in scena al Forte Gisella
Il 29 luglio arrivano "Le favole della saggezza" de I teatrini, a Forte Gisella alle ore 21 per la rassegna La città dei ragazzi 2021 organizzata da Fondazione Aida. Tra maschere e semplici elementi di scena, prenderanno vita le più famose favole di animali parlanti che dall’antichità hanno attraversato i secoli e le civiltà e che ancora oggi continuiamo ad amare sin dalla prima infanzia. Tra queste: La volpe e l’uva, La volpe e la Cicogna, Il Lupo e l’Agnello, La volpe e il Corvo.
Dopo "Le favole della saggezza", il 5 agosto ne Il canto magico della foresta di Artisti Associati, Amilù porterà i bambini in un viaggio nella foresta dell’Africa nera dove deve cantare alla grande festa che ci sarà nel suo villaggio ma ahimè… le sue doti canore sono veramente scarse e inadeguate! Riuscirà a comporre una melodia originale e armoniosa?
Informazioni e contatti
La rassegna è organizzata in collaborazione con il Comune di Verona Assessorati alla Cultura, Politiche Giovanili e Decentramento, Consorzio ZAI, Unicredit e AGSM.
Gli spettacoli inizieranno alle ore 21, la biglietteria apre le sere di spettacolo alle 20.00. Posti limitati si consiglia di acquistare online https://bit.ly/citta_ragazzi_21 Forte Gisella (via Mantovana 117 Verona).
Biglietti da 3 a 12 anni: 4 euro, da 12 anni in poi: 6 euro, fino a 3 anni gratuito.
Per informazioni: 045/8001471 – fondazione@fondazioneaida.it