Ecologia, Tra storia e Ambiente pronta
Si svolger domenica 21 marzo la terza giornata dedicata alla natura
Si terrà domenica 21 marzo la giornata di sensibilizzazione ambientale “Tra storia e Ambiente”, organizzata dal Comune di Verona in concomitanza con la tradizionale gara podistica “Palio del Drappo Verde”.
L’evento è stato presentato questa mattina dall’assessore all’Ecologia e Ambiente Federico Sboarina, che ha ricordato come questa sarà la terza giornata ecologica organizzata nelle ultime settimane oltre che un’occasione importante per confrontare gli stili di vita del passato e del presente. La giornata prevede un itinerario a piedi all’interno del centro storico con le guide dell’associazione “La Città Nascosta”, le quali raccontando la storia cittadina nell’epoca medievale, metteranno a confronto l’utilizzo delle risorse dell’ambiente nel passato e ai giorni nostri.
I bambini potranno prendere parte ai giochi proposti dall’“Associazione giochi antichi”, costruiti utilizzando materiali naturali e riciclati. Sono previsti otto gruppi guidati di massimo 20-25 tra bambini e genitori; la partenza sarà in piazza Sant’Anastasia ogni 45 minuti dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.30; arrivo in Cortile Mercato Vecchio dove i bambini potranno partecipare al Gioco dell’Oca, con premiazione finale.
La partecipazione è gratuita, su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. In piazza Erbe sarà realizzata dall’associazione culturale “La Compagnia del Sipario Medievale” una cittadella medievale dove artigiani ed artisti, provenienti da diverse località italiane, in costume storico medievale, proporranno attività che facevano parte della vita dell’epoca. Per tutta la giornata in piazza Erbe saranno presenti l’Ecosportello del Comune di Verona e gli stand di Amia, Agsm e Acque Veronesi che forniranno informazioni sulle buone pratiche e gli stili di vita sostenibili. Allo sportello di Amia verrà regalato un kit per la raccolta differenziata a chi consegnerà due lampadine a basso consumo bruciate o quattro pile esaurite.
Il Comitato del Verde inoltre, in collaborazione con il Comitato Fossi di Montorio, organizzerà una passeggiata storico- naturalistica alle sorgenti di Montorio; ritrovo alle ore 14.30 in piazzale Buccari. Per prenotare la passeggiata in centro storico è possibile contattare l’Ecosportello del Comune al numero 0458078666 o all’indirizzo e-mail ecosportello@comune.verona.it . Ulteriori informazioni sui siti www.comune.verona.it e www.parcomuraverona.it .