-
Dove
- Online
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 12/02/2021 al 12/02/2021
- 20.30
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Webinar informativo con ospiti speciali. La Fondazione Gioventù per i Diritti Umani, in inglese Youth for Human Rights International (abbreviazione:YHRI) è un’organizzazione non a scopo di lucro fondata nel 2001 dalla Dott.ssa Mary Shuttleworth, un’insegnante nata e cresciuta nel Sudafrica durante il periodo dell’apartheid, assistendo in prima persona agli effetti devastanti della discriminazione dovuta alla mancanza dei fondamentali diritti umani fondamentali.
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proposto che la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani “sia diffusa, visualizzata, letta e spiegata principalmente nelle scuole e altre istituzioni educative, senza distinzioni basate sullo stato politico di paesi o territori” (Nazioni Unite, 1948). Ma dove ebbe inizio la Dichiarazione Universale? Nel preambolo e nell’Articolo 1, la Dichiarazione proclama inequivocabilmente i diritti innati di ogni essere umano: «La noncuranza e il disprezzo per i diritti umani hanno prodotto atti barbarici che hanno oltraggiato la coscienza dell’umanità, e l’avvento di un mondo dove gli esseri umani possono godere di libertà di parola e credo, libertà dalla paura e dalla povertà è stata proclamata come la più elevata aspirazione della gente comune... Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti».
Anche se ci sono stati dei miglioramenti in questi sessant’anni, le violazioni dei diritti umani sono ancora oggi una piaga mondiale. Infatti, Gioventù per i Diritti Umani sostiene che, come scrisse l’umanitario L. Ron Hubbard, “I diritti umani devono essere resi una realtà, non un sogno idealistico”. Per favorire l’informazione sulla situazione reale, i volontari di Gioventù per i Diritti Umani continuano ad organizzare webinar informativi per portare maggiore consapevolezza. Venerdì 12 Febbraio alle ore 20.30 si incontreranno online per parlare di “Diritti Umani: Storia e Attualità” webinar gratuito e informativo dove saranno presenti come ospiti speciali il Prof. Luigi Vero Tarca, Filosofo, Già Direttore del Centro Studi sui Diritti Umani dell'Università Ca' Foscari di Venezia e la Prof.ssa Monica Fioravanzo, Docente di Storia Contemporanea all'Università di Padova.
Informazioni e contatti
Per iscrizioni e per maggiori informazioni scrivi a gioventuperidirittiumaniitalia@gmail.com o chiama il numero 391.438.1933.