Cyrano di scena in Corte Mercato Vecchio
Lo spettacolo allestito da Punto in movimento, regia di Roberto Totola
La sezione prosa dell’Estate Teatrale Veronese in Corte Mercato Vecchio prosegue, dal 15 al 17 luglio alle ore 21.15, con Cyrano De Bergerac di Edmond Rostand nell’allestimento di Punto in Movimento per la regia di Roberto Totola.
La messinscena firmata da Roberto Totola si basa molto, come in altri precedenti la-vori della compagnia, sul movimento scenico dei corpi, eleggendo le interazioni tra Cyrano e gli altri personaggi della vicenda a punti di riferimento per l’interpretazione dello spettacolo. Altro elemento cardine dell’allestimento è la musica, con le composi-zioni firmate da Giannantonio Mutto da una parte e le canzoni di Vladimir Vysotsky, Giorgio Gaber e Sandro Luporini dall’altra, canzoni che intendono trasportare gli spet-tatori “attraverso un percorso – spiega Roberto Totola – simbolo di nascita e di morte del protagonista”. La scelta delle musiche si rivela fondamentale, proponendo le paro-le di due grandi artisti in grado, come Cyrano, di usare le parole come armi. Si tratta di Vysotsky (attore poeta e cantautore russo nato nel 1938, capace di alimentare la fan-tasia e la capacità di resistenza di un Paese sterminato) e di Gaber, cantastorie politi-camente impegnato, autore di testi quasi sempre scritti con l’amico pittore Sandro Lu-porini. Le loro canzoni diventano un fil rouge che si dipana con la storia di Cyrano, che presta versi incatenati al bel Cristiano per aiutarlo a conquistare il cuore di Rossana alimentando un amore contrastato dal potente Conte De Guiche, a suo volta invaghito della giovane. In scena con Solimano Pontarollo, Marina Furlani, Roberto Totola, Eu-genio Chicano, Lachezar Yankov, Franca Zanetti, Giancarlo Bellesini, Giulia Gurzoni e Jacopo Totola.