"Hostaria Verona" tra specialità gastronomiche e ottimi vini: tutti gli eventi
Per tre giorni nel centro storico Verona sarà possibile avvicinarsi al meglio della produzione vitivinicola locale e nazionale e al mondo delle specialità gastronomiche
Il Festival si conferma tra i più importanti appuntamenti in Italia nel suo genere, un grande evento en plen air tra sole, stelle e cielo, storia e arte, che coccola il suo pubblico nelle magiche atmosfere di un centro storico che trasuda cultura da ogni via, da ogni piazza, da ogni palazzo, confermandosi luogo di incontro e dello stare insieme, del buon cibo, della condivisione di sapori, passioni e interessi.
Vino, cultura e "sbecolerie" in centro a Verona con il festival "Hostaria" dal 9 all'11 ottobre 2020 Eventi a Verona
Per tre giorni, dal 9 all'11 ottobre 2020, nel centro storico Verona sarà possibile avvicinarsi al meglio della produzione vitivinicola locale e nazionale e al mondo delle specialità gastronomiche, con decine di cantine, tipicità e “stuzzicherie” sempre più ricercate che propongono i piatti della tradizione italiana.
Il programma degli eventi
Tutti gli eventi si svolgono alla Loggia di Fra Giocondo in Piazza dei Signori, eccetto dove indicato.
VENERDÌ 9 OTTOBRE
- Ore 18 – Consegna attestati “Verona Top 100” La Guida ai vini di Verona 2021 (Teatro Nuovo , su invito)
- Ore 19.30 – Inaugurazione Festival
- Ore 21 – Consegna del Premio “Paiasso” in memoria di Roberto Puliero a Marino Bartoletti; a seguire incontro pubblico “Bar Toletti” con il giornalista sportivo, per parlare di sport, di musica, di cultura, di condivisione. Di vita. A condurre l’incontro il direttore di TeleArena Mario Puliero.
SABATO 10 OTTOBRE
- Ore 15 – “100 vini & 100 abbinamenti”, a cura dei 3 sommelier Marco Scandogliero, Enrico Fiorini, Gianluca Boninsegna, autori della Guida ai vini di Verona.
- Ore 17 – Preview “Le conferenze quantiche di Hostaria”
- Ore 17.17 – “L’ora del thé allo zenzero” di e con Leonardo Rebonato, con la partecipazione dell’attore Massimo Totola. Brevi incontri quantici con Albert Einstein, John Lennon, Steve Jobs e Leonardo da Vinci sottoforma di performance radio-teatrali.
- Nelle piazze di Hostaria: Vincenzo “Titti” Castrini, il poeta con la fisarmonica, cantante, autore, già fisarmonicista di Vinicio Capossela.
DOMENICA 11 OTTOBRE
- Ore 11 Chiesa di Santa Anastasia - Santa Messa con la benedizione del vino e della vendemmia.
- Canal, l’influencer fenomeno del web, in giro nelle piazze di Hostaria per raccontare il Festival sui suoi canali social.
- Nelle piazze di Hostaria: Vincenzo “Titti” Castrini.
?Eventi speciali:
- Prima edizione premio nazionale “Paiasso” in memoria di Roberto Puliero, attore, regista e storica voce di Verona, scomparso lo scorso novembre. Il riconoscimento verrà consegnato al giornalista sportivo Marino Bartoletti venerdì 9 ottobre alle ore 21.00 alla Loggia di Fra Giocondo in Piazza dei Signori.
- Charity project per le donne vittime di violenza: la Cooperativa Sociale Impastarci presenta la nuova attività di produzione di pasta Carpanea all’insegna del mangiare e vivere sano con prodotti di alta qualità. ll progetto vuole creare condivisione solidale dando opportunità lavorative a donne vittime di violenza.