“Un panettone fatto per bene”, questo è il nome dell’iniziativa che Emergency ripropone anche quest’anno: acquistare un panettone per contribuire a garantire il diritto ad una sanità gratuita, universale e di qualità. Emergency è una Onlus e Ong che ha come obbiettivo fornire cure gratuite e di elevata qualità alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Da più di 25 anni si impegna in Italia e all’estero per aiutare tutti indiscriminatamente e per diffondere una cultura di pace. Sul territorio veronese organizza eventi culturali, di raccolta fondi e di sensibilizzazione nelle scuole, nei teatri e nelle piazze. Sarà possibile richiedere il proprio panettone, del peso di 1kg, realizzato con tre impasti e lievito madre, arricchito con uvetta, profumati scorzoni canditi di arance siciliane e pregiati cubetti di cedro Diamante, contattando il gruppo territoriale di Verona via mail (verona@volontari.emergency.it), o attraverso i relativi profili di Facebook e Instagram, per poi ritirarlo al banchetto che verrà organizzato in città il 5 e il 6 dicembre, a fronte di una donazione simbolica. Sarà possibile prenotarlo anche in occasione delle giornate del tesseramento (sabato 10 e domenica 11 ottobre) presso il banchetto presente accanto al palazzo della Gran Guardia.
Segnalazioni popolari
-
1
Quando scade la zona rossa in Veneto e le norme su "seconde case" e ricongiungimenti
-
2
Zona arancione, negozi aperti e spostamenti più liberi: cosa cambia in Veneto da martedì
-
3
Il futuro di negozi, parrucchieri dal 7 aprile e perché il Veneto spera nella zona arancione
-
4
La zona rossa a Pasqua e pasquetta: cosa è permesso e cosa è vietato fare fino al 6 aprile