FAI un giro in villa: visita a Villa da Lisca a Zevio
La visita guidata alla villa avrà una durata di circa 45 minuti
Torna FAI un giro in villa, il festival del vivere la Villa Veneta organizzato dai Gruppi FAI Giovani della Regione. Domenica 5 giugno il FAI Giovani di Verona vi porterà alla scoperta di Villa da Lisca di Formighedo, complesso architettonico del XV secolo al centro di Zevio (VR). Il complesso è legato all’antica famiglia da Lisca di Formighedo, giunta a Verona all’inizio del 1300 sotto la protezione degli Scaligeri, dopo l’esilio da Firenze.
Al primo nucleo risalente al XV secolo, che ancora oggi ha lasciato traccia delle sue antiche vestigia nella parte sud del complesso architettonico, sono stati aggregati, nei secoli, ulteriori edifici ad uso abitativo e rurale, andando a comporre quella che oggi appare come una corte agricola patrizia settecentesca. Il complesso è costituito dalla villa dominicale, dotata di una piccola cappella interna, la casa colonica, i fienili, le stalle, la scuderia ed un'imponente cantina. Gli interni della villa sono decorati con affreschi ottocenteschi, ma si intravedono velature di dipinti più antichi. Altri decori murali sono stati realizzati in stile liberty all'inizio del secolo scorso.
- QUANDO: Domenica 5 giugno 2022, dalle ore 10 alle ore 17 (partenza ultimo gruppo). La visita guidata alla villa avrà una durata di circa 45 minuti. I gruppi saranno formati da 15 persone.
- DOVE: Villa da Lisca, Via Meneghini, 28 Zevio (VR).
- MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: Prenotazione non richiesta, vi aspettiamo alla Villa!
- Evento a contributo a partire da 5 euro. Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.
I contributi raccolti saranno a favore di Monte Fontana Secca e Col de Spadaròt, un alpeggio con malga sul Massiccio del Monte Grappa a Quero (BL).
INFORMAZIONI: verona@faigiovani.fondoambiente.it.