Nicola Sansone è proprietario di un podere sottratto negli anni Settanta ai Bonavita, che su questa terra hanno continuato a vivere come braccianti. Il giorno del suo arresto, Nicola si rivolge a Cosimo Bonavita - che con lui sui campi è cresciuto e dove fin da bambino lavora - e gli dice: "Affido a te la terra, nessuno ci deve mettere le mani".Cosimo diventa fedele custode del podere che era della sua famiglia, e va avanti a coltivarlo abusivamente anche quando il terreno viene confiscato dalla Stato e assegnato a una cooperativa che però non riesce - per questioni burocratiche e sottili boicottaggi - ad avviare l'attività.Per questa ragione i soci scrivono a un'Associazione esperta di beni confiscati alle mafie.In loro aiuto viene mandato Filippo, un uomo che da anni fa l'antimafia lavorando in un ufficio, e quindi impreparato ad affrontare la questione "sul campo".Numerosi sono gli ostacoli che Filippo incontra e le paure che deve superare, e spesso deve resistere all'impulso di mollare tutto: lo trattengono il senso del dovere, le strane dinamiche di questa cooperativa di insolite persone cui inizia ad affezionarsi, ed anche Rossana, la bella e determinata ragazza che ha dato il via a tutta l'iniziativa. Non appena le cose iniziano ad andare quasi bene, al boss Nicola Sansone vengono concessi i domiciliari. La situazione degenera; seguono una serie di sabotaggi e di colpi di scena: riuscirà l'antimafia a trionfare?
scheda film
Durata:
100
Data di Uscita:
18/09/2014
Genere:
Drammatico
Regia:
Giulio Manfredonia
Paese di produzione:
Italia
Attori
Iaia Forte, Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Maria Rosaria Russo
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

Notre-Dame in fiamme

The alpinist - Uno spirito libero

Underwater - Federica Pellegrini
