Per la rassegna teatrale di Fucina Culturale Machiavelli va in scena lo spettacolo "Arturo"
LO SPETTACOLO È STATO RIMANDATO CAUSA COVID
La stagione di teatro di Fucina Machiavelli prosegue sabato 5 febbraio alle 21 con Arturo di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich, spettacolo tra i Vincitori del Premio Scenario 2020 e finalista del Premio In-Box 2021. «Arturo è una delle stelle più luminose del cielo. Arturo è il passaggio di testimone da chi c’era prima a chi ci sarà. Noi siamo il ponte di due generazioni che non si incontreranno mai». Queste le parole dei due registi/autori che sono anche interpreti in scena del loro lavoro.
Uno spettacolo che parla del padre, a partire da un fatto biografico, la perdita del padre, ma che non si ferma qui. Sul palco si costruisce infatti un puzzle della memoria, composto di dodici pezzi – corrispondenti ad altrettante scene – che esplorano il tema utilizzando forme e linguaggi differenti. In questo modo lo spettacolo si modula diversamente grazie all’interazione con gli spettatori - che danno loro stessi i titoli ad ogni scena - e chiede ogni volta ai due interpreti di rendere unica e irripetibile la ogni performance.
Perché vederlo? Perché tocca temi profondi con grande delicatezza, senza compatirsi ma bensi? trasformando il dolore in atto creativo. Citando le parole della giuria del premio scenario, "Un teatro di verità che, grazie all’autenticità dei due protagonisti, rende incerto il confine della rappresentazione". Le autobiografie di Nardinocchi e Matcovich, da memorie private, divengono atto collettivo e universale.
All'interno del percorso Spettatori Artistici, Fucina ospita il giorno dopo lo spettacolo, domenica 6 febbraio dalle 10.30 alle 12.30, il laboratorio Costruendo Arturo: un momento intimo di approfondimento drammaturgico con i due autori. Il tema di partenza sarà il rapporto con la figura paterna, pretesto per dare ai partecipanti del laboratorio la possibilità di esplorare in prima persona la nascita e la creazione di uno spettacolo.
Il laboratorio è gratuito, è richiesta la prenotazione scrivendo a biglietteria@fucinaculturalemachiavelli.com.
Il laboratorio fa parte di “Spettatori Artistici” un progetto di educazione alla visione per approfondire il mondo del teatro tramite incontri, laboratori, aperitivi con gli artisti e visioni dedicate. Per saperne di più sul progetto “Spettatori Artistici” si può visitare la pagina https://www.fucinaculturalemachiavelli.com/spettatori-artistici-la-call-2021-2022/.
Informazioni e contatti
Sabato 5 febbraio ore 21:
- Teatro Fucina Culturale Machiavelli
- via Madonna del Terraglio 10, Verona
Biglietti:
- Biglietto Intero 12 euro
- Biglietto Ridotto (under 30, over 70) 10 euro
- Biglietti acquistabili in biglietteria a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo oppure online al link: https://www.fucinaculturalemachiavelli.com/prodotto/arturo/.