- Dove
-
Quando
- Dal 05/12/2020 al 05/12/2020
- Vedi programma completo
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- verona.it
Sabato 5 dicembre torna la Giornata del Contemporaneo, la manifestazione promossa da AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che da sedici anni coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese.
La 16esima edizione presenta diverse novità:
- la data, che quest'anno sarà a dicembre e non a ottobre come da tradizione;
- il formato, con proposte online e offline;
- l’immagine guida, che quest’anno non è stata affidata ad un singolo artista, ma è un mosaico digitale composto dalle opere di 19 artisti italiani, proposti da altrettanti musei AMACI, per raccontare la rete dei musei associati e riflettere sul senso di community, concetto da sempre al centro della manifestazione.
Sarà l'artista Andrea Facco, scelto dal Curatore Responsabile della Collezione d'Arte Moderna e Contemporanea della Galleria Patrizia Nuzzo, a rappresentare la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti con la sua opera Escodentro, il primo esperimento di "video pittura" dell'artista veronese.
Per questa sedicesima edizione, dunque, i progetti digitali proposti dai Musei AMACI saranno veicolati sui canali di AMACI e di tutte le realtà coinvolte, durante la Giornata del Contemporaneo di sabato 5 dicembre 2020. L'hashtag dell'iniziativa è #giornatadelcontemporaneo. La scelta di un’immagine guida composta dalle anteprime delle 19 opere vuole essere un richiamo diretto a una pluralità, a quel senso di comunità che ha caratterizzato il lavoro di tanti musei nel difficile contesto del lockdown e delle difficoltà portate dalle nuove regole della vita sociale.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...