- Dove
-
Quando
- Dal 10/03/2016 al 10/03/2016
- 21.00
-
Prezzo
- 10 euro
- 10 euro
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
La rassegna …Ricominciamo a chiamarlo Trinità! – teatro SS. Trinità, Verona – ha inaugurato l’ultimo mese del Ciak 2, la settimana scorsa, con i due Big della risata Omar Fantini e Gianluca “Scintilla” Fubelli. Il gran finale prosegue, giovedì 10 Marzo alle ore 21.00, con un altro personaggio noto del piccolo schermo, un “big” che è tale sotto mille e uno punti di vista: parliamo di Andrea Viganò, in arte Pistillo, che presenterà il suo spettacolo CONTROL – ALT - CANC.
Andrea Viganò è un artista di eccezionale inventiva, esperienza ed espressività. Possiamo definirlo attore, fantasista, mimo e clown performer, ma ciò che emerge soprattutto è la sua abilità come comunicatore muto; ecco spiegato perché spicca nella categoria Altri linguaggi della rassegna. Quando, all’età di 4 anni, viene accompagnato dai genitori ad uno spettacolo del Circo Togni, rimane affascinato dall’esibizione dei clown al punto che capisce quale sarà la sua strada artistica d’elezione: dal primo costume di carnevale in sgargiante tessuto giallo e blu ad oggi, Andrea ha tenuto orgogliosamente fede a quella scelta, raccogliendo enormi consensi a livello internazionale.
Si dedica agli studi di danza, recitazione e tecniche circensi: a Barcellona, sotto la guida del maestro Jango Edwards, perfeziona la tecnica del Nouveau Clown e prosegue, tra spettacoli e insegnamento di circo-teatro, lavorando in Germania, Francia, Inghilterra, Olanda, Spagna e Italia. Partecipa a diversi programmi televisivi, come Striscia la Notizia, Paperissima e Colorado Cafè, è protagonista di molti progetti teatrali e collabora per famosi spettacoli con Disney Italia Company.
L’alter ego principale di Andrea è Pistillo. Il tight grigio, i calzoncini corti ed il bastone alla mano sono i segni distintivi di questo omino dalla carica esplosiva, che ricorda Charlie Chaplin ed è in grado di incantare il pubblico senza dire una parola. In queste folli e romantiche vesti, Andrea è già noto a Verona per le sue numerose presenze presso il parco divertimenti Gardaland, dove unisce alla magia di questo luogo la sua brillante capacità di dondolarsi fra sogno e realtà. In televisione è conosciuto anche come membro del trio Okea, che forma assieme ad Enzo Polidoro e Didi Mazzilli. Nel cast di Colorado Cafè dal 2011, condotto da Paolo Ruffini e Belen Rodriguez, il trio ironizza sul brand Ikea e sulle relative caratteristiche. Le loro gag consistono nell’assemblare oggetti a ritmo di musica seguendo una voce guida che, dando loro istruzioni sul da farsi, li predispone a giocare con doppi sensi e improbabili neologismi.
Nello spettacolo che presenta per la rassegna …Ricominciamo a chiamarlo Trinità! Andrea Viganò immagina di poter fare un bel CTRL + ALT + CANC con la vita: questa combinazione di tasti diventerà la formula magica per trovare rimedio alle difficoltà di ogni giorno. Ne nasce uno spettacolo comico basato su un linguaggio completamente visuale che descrive la giornata-tipo di un buffo personaggio. In un mix surreale di tecniche e migliaia di effetti, si può raccontare senza dire nemmeno una parola.
INFORMAZIONI
I biglietti per la rassegna possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria del teatro un’ora prima dello spettacolo oppure, in prevendita, presso Verona Box Office in via Pallone, 16 – Verona (tel. 045 8011154).
Il costo del biglietto per CONTROL – ALT - CANC è di 10 €. Lo spettacolo, che costituisce il tredicesimo degli appuntamenti in cartellone per questo Ciak 2, è in abbonamento con il ciclo Altri linguaggi e con la rassegna completa.
Calendario, aggiornamenti ed ogni altro dettaglio sono consultabili alla pagina Facebook dedicata alla rassegna (Ricominciamo a chiamarlo Trinità). Per informazioni, sono disponibili il numero telefonico +39 3483408726 e l’indirizzo e-mail info@livepointagency.it.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...