
Al Filippini ecco lo spettacolo su Rodari
Al Filippini ecco lo spettacolo su Rodari
L'opera incentrata sull'errore, che da negativo si trasforma in positivo
Lo spettacolo prende spunto da una premessa che guarda al mondo del bambino di oggi che vive in una società fatta di norme e regole, in cui non esiste la possibilità di sbagliare, di cercare la propria dimensione. L’errore è uno sbaglio da cancellare, da correggere. E se l’errore fosse “creativo”? Se, grazie all’errore, potessimo scoprire nuovi mondi, nuove parole? Da questa premessa prende corpo il nuovo spettacolo della Fondazione Aida, che nasce dalla fantasia di creare, di sperimentare, di sbagliare, dove la capacità di meravigliarsi conduca alla libertà.
“La Grammatica della Fantasia” di Rodari è un metodo per inventare storie, per sviluppare l’immaginazione creativa. Giocando con le tecniche rodariane nasce lo spettacolo di Fondazione Aida che come un dialogo surreale tra due personaggi in bilico tra magia e povertà, procede in un turbinio di errori, disavventure e nuovi inizi. Una bizzarra macchina in continua evoluzione accompagnerà le due mercantesse - e il pubblico presente – a riscoprire l’origine fantastica di ogni cosa.