rotate-mobile
Economia

Vivi la Casa chiude col botto: visitatori in crescita

Il salone ha fatto registrate 42mila presenze, con un aumento del 5% rispetto al 2010

Vivi la Casa, fiera rivolta al consumatore finale, che si è svolta a Veronafiere da giovedì 27 a lunedì 31 gennaio, ha confermato le attese, registrando 42 mila visitatori, in aumento del 5%. Grazie all’organizzazione diretta di Veronafiere e ad una sempre rinnovata formula espositiva, Vivi la Casa ha ospitato oltre 220 aziende che nel corso delle varie edizioni hanno intravisto in questa manifestazione un’opportunità di crescita sul mercato.

La Fiera di Verona, attraverso rassegne di qualità e un quartiere fieristico all’avanguardia, produce un indotto significativo per l’economia del territorio e più in generale per le strutture di ristorazione e accoglienza, le società di trasporto, i fornitori di servizi e per gli espositori. Dopo il successo delle manifestazioni di gennaio, Veronafiere prosegue la programmazione che la distingue sul mercato fieristico non solo per i numeri, ma anche per l’alto livello degli espositori e la qualità degli appuntamenti collaterali.

In programma dal 5 al 7 febbraio c’è il Salone Italiano del Golf, organizzato in collaborazione con Golf Town, che fa di Verona la capitale nazionale del golf, sempre più vicina a Monaco, Madrid, Parigi e Londra, città che ospitano prestigiosi appuntamenti di questo settore. Questo sport da qualche anno vede crescere l’interesse anche da parte dei Paesi esteri che puntano sul golf per sviluppare l’incoming turistico: per la prima volta, infatti, sono presenti il Marocco, con la Royal Air Maroc, la sua compagnia di bandiera, la Malesia e il Pakistan, mentre si registra il ritorno della Tunisia per promuovere dei pacchetti turistici particolarmente attrattivi nelle stagioni invernali.


Gli oltre 100 espositori, che da soli rappresentano 150 marchi nazionali ed internazionali, in crescita rispetto alle scorse edizioni, sono una conferma della diffusione di questa disciplina sportiva e di uno sviluppo del mondo ad essa connesso che comprende aziende di servizi e di articoli legati al golf, dall’attrezzatura alle calzature all’abbigliamento. Anche questa edizione del Salone Italiano del Golf è un appuntamento importante per gli appassionati e per coloro che per la prima volta si avvicinano a questo sport i quali potranno mettersi alla prova sul putting green indoor di 120 mq e sul driving range di 1.000 mq. Attraverso il coinvolgimento di Matteo Manassero, la Federazione Italiana Golf fa sentire il suo pieno supporto. Manassero, giovane golfista veronese, protagonista di questa quinta edizione del Salone del Golf, sarà accompagnato da Veronica Zorzi, campionessa veronese di golf che, a soli 30 anni, ha già ottenuto numerosi premi e riconoscimenti.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vivi la Casa chiude col botto: visitatori in crescita

VeronaSera è in caricamento