rotate-mobile
Economia Villafranca di Verona / Via Quadrato

Verona, c'è il via libera anche del Comune: Save Spa entrerà a far parte dell'aeroporto Catullo

L'accordo che permette alla società che gestisce gli scali di Venezia e Treviso di acquisire quote a Villafranca prevede tra l'altro l'aumento di capitale per un massimo di 47 milioni di euro. Tutto dovrà essere pronto entro il 30 giugno

Era necessaria che la proposta passasse dalle aule di Palazzo Barbieri, dato che il Comune è uno dei soci principali dell'aeroporto. E pochi minuti fa c'è stato il via libera. La Giunta di Verona ha approvato l’accordo di investimento per l’entrata di "Save Spa" nell’aeroporto "Valerio Catullo Spa". L’accordo, che deve essere approvato dai soci del Catullo (Comune, Provincia, Camera di Commercio di Verona e Provincia autonoma di Trento) entro il 30 giugno, andrà all’esame del Consiglio comunale lunedì prossimo.

GLI ESTREMI DELL'ACCORDO - L’accordo di investimento prevede due modalità alternative di ingresso di Save Spa nella compagine sociale della Catullo Spa per una partecipazione minima del 35% del capitale sociale (post aumento di capitale); l’acquisizione da parte di Save Spa di una partecipazione nella Catullo Spa non inferiore al 35% e non superiore a 45% del capitale sociale; che la nuova compagnia ribattezzata "Aerogest S.r.l." sarà titolare “di una partecipazione compresa tra un minimo del 39% del capitale sociale della Società ed un massimo del 49% e che comunque sarà superiore alla partecipazione di Save”; la possibilità che la Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona giunga a detenere una partecipazione non inferiore al 7% del capitale sociale della società post aumento di capitale.

Inoltre l'accordo prevede l’impegno dei soci di Verona e del socio di Trento, che hanno costituito "Aerogest", a far sì che, entro il più breve termine possibile dalla data di sottoscrizione dell’accordo di investimento, venga convocata l’assemblea dei soci del Catullo per deliberare un aumento di capitale sociale e i relativi termini e condizioni, per un importo complessivo massimo pari ad euro 47 milioni e 850mila euro mediante emissione di un numero di nuove azioni.

L’impegno in capo a "Save Spa", che gestisce anche gli aeroporti di Venezia e Treviso, è quello di sottoscrivere e liberare un numero di azioni non inferiore alla partecipazione minima del 35% e non superiore al 45% del capitale sociale post aumento.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Verona, c'è il via libera anche del Comune: Save Spa entrerà a far parte dell'aeroporto Catullo

VeronaSera è in caricamento