Università, Informatica partner Microsoft per revisione guide on line
Microsoft ha scelto il dipartimento di Informatica dell'Università di Verona come partner per la revisione e correzione della guida del software Visual Studio 11
Giovani Bill Gates crescono. Microsoft ha scelto il dipartimento di Informatica dell’Università di Verona come partner per la revisione e correzione della guida del software Visual Studio 11. Grazie a questa nuova collaborazione, unica nel suo genere tra gli enti accademici italiani, venti tra i migliori studenti veronesi saranno catapultati nel mondo Microsoft per 3 mesi.
A suggellare la collaborazione tra Microsoft e Università di Verona sarà la presenza, mercoledì 16 maggio alle 11.40 nella Sala Verde del dipartimento di Informatica di Jonas Persson, chief Operating Officer, Developer and Platform Group di Microsoft Corp. Il manager svedese terrà un incontro aperto all’intera comunità accademica in cui oltre a presentare le specificità del colosso dell’informatica affronterà l’attuale tema del: “How to use technology to improve your life”, ovvero come usare la tecnologia per migliorare la propria vita. Ad accoglierlo il preside della facoltà Roberto Giacobazzi e il direttore di dipartimento Carlo Combi.
L’accordo che ha come coordinatore Graziano Pravadelli, docente di Sistemi Operativi, prevede la revisione e correzione della guida del software Visual Studio 11 da parte di un team formato da studenti, dottorandi, ricercatori e docenti di Verona. Una possibilità concreta di scoprire dall’”interno” le funzionalità di un software e l’occasione per addentrarsi nei meccanismi del lavoro di gruppo. Gli studenti infatti dovranno operare su uno strumento online, chiamato translation workspace, dove avranno accesso a memoria di traduzione, glossario e altri accorgimenti per rendere il più uniforme possibile il risultato della revisione.