rotate-mobile
Economia Centro storico / Piazza Bra

L'impresa come ponte tra artigianato e innovazione. Incontro a Verona

Si intitola «Tessere l'impresa, fili per cucire il territorio» ed è organizzato dall'European women's management development scaligero

«Tessere l'impresa, fili per cucire il territorio» è il titolo dell'incontro organizzato da Ewmd (European women's management development) Verona per martedì 6 novembre nella sala Maffeiana di piazza Bra alle 18.

Sarà una conversazione a più voci in cui l’elemento dominante è rappresentato dall'impresa intesa come luogo del fare e del commercio ma anche come valorizzazione del territorio, della tradizione e dell'artigianato. Sarà presente Marina Salamon, imprenditrice e scrittrice, che parlerà del benessere in azienda perché «solo le aziende dove la gente sta bene, potranno vivere a lungo» e della difficoltà delle donne di conciliare tempi di vita e di lavoro con un messaggio positivo e di speranza. A parlare di Verona nel mondo e del significato dell'Arena non solo come monumento storico e anfiteatro, ma anche come ambiente fatto di persone, di tradizione e artigianalità da proteggere e tramandare ci sarà Alfredo Meocci, giornalista e politico. Sarà ospite Alessandra Broggiato, artigiana del tessile di Verona, con la passione per i tessuti, l'attenzione alle rifiniture, l'amore per la manualità. Il suo laboratorio è un piccolo microcosmo che da anni viene scelto dai marchi prestigiosi dell'alta moda. Moderatrice sarà Daniela Cavallo, architetto e professoressa a contratto all'università di Verona.

Abbiamo organizzato questo appuntamento che parla di impresa, di artigianato e soprattutto di donne a cui come associazione ci rivolgiamo e affianchiamo per offrire stimoli di riflessione e opportunità di crescita professionale - ha evidenziato Daniela Ballarini, presidente di Ewmd Verona - Creiamo rapporti per far sviluppare quelle peculiarità che vanno oltre il sapere tecnico e che arricchiscono la persona in tutto il suo essere.

Prima dell'incontro, dalle 17.30 i partecipanti potranno farsi fotografare dal fotografo di moda Leonardo Ferri in un apposito spazio riservato.

L'evento è riservato alle socie Ewmd Verona, ai loro ospiti e a coloro che hanno ricevuto l'invito personale e che hanno confermato la presenza.

Hanno dato il loro patrocinio Accademia Nazionale dei Sarti, CCIAA di Verona, OMI Osservatorio Monografie d’Impresa.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'impresa come ponte tra artigianato e innovazione. Incontro a Verona

VeronaSera è in caricamento