Spendendo 40 euro in pi al metro case a prova di sisma
Domani il presidente del Consiglio nazionale degli Ingegneri firma la "Carta di Verona"

"Oggi il committente ha la possibilità di richiedere la verifica che il suo stabile sia stato sottoposto al calcolo sismico per avere la certezza che esso sia sicuro" ha precisato Ilaria Segala, presidente dell’Ordine scaligero. La Carta di Verona porta all’attenzione dei cittadini l’importanza di costruire edifici a norma e rimette al centro dell’impegno professionale degli ingegneri l’etica e il rispetto delle norme deontologiche. Una sorta di "decalogo del buon costruire e a servizio della salute pubblica", l’ha definita Segala.
La Carta di Verona verrà firmata domani dal presidente del Consiglio nazionale degli Ingegneri, Giovanni Rolando, che giungerà in città per aprire il convegno, promosso dall’Ordine degli ingegneri di Verona, "Sul riparto di competenze in ordine alle opere comportanti l’impiego di cemento armato. Profili civili, penali, amministrativi e disciplinari". L’evento si tiene dalle ore 15 alle 19 al Centro Servizi Banco popolare, viale delle Nazioni 4. "La Carta mette in risalto alcune buone pratiche che vanno richiamate all’attenzione dei nostri iscritti, verso i quali il nostro Ordine effettuerà un controllo per monitorare il rispetto delle norme" precisa Segala.