Il bel gesto della storica azienda dolciaria veronese (centenario nel 2021) per «la dedizione e il lavoro straordinario di medici e infermieri impegnati nella lotta al coronavirus»
Il verdetto è del magazine britannico Decanter, una delle più prestigiose riviste enologiche. Marilisa Allegrini: «Vino forte ed elegante. Nasce da un vigneto dove le uve maturano con equilibrio e dolcezza»
Le indiscrezioni sulla "stretta" di Natale finora emerse parlano di Italia tutta "rossa" o "arancione", in entrambi i casi sarebbe prevista la chiusura delle attività di ristorazione
Tra cooperativa e sindacati si è aperto un tavolo di confronto per definire i dettagli tecnici del nuovo accordo che dovrebbe garantire le migliori condizioni di lavoro
Andrea Prando, segretario regionale di Casartigiani e rappresentante di Unioncamere, venerdì è intervenuto alla conferenza stampa per parlare delle problematiche che gli autotrasportatori stanno vivendo a causa delle normative austriache
Crisanti torna a parlare di «effetto paradosso della zona gialla» e si stupisce del fatto che la Lombardia «con meno casi rispetto alla popolazione» sia stata zona rossa e non il Veneto
Tre le nuove ipotesi allo studio del Governo per l'Italia che cambia colore sotto le feste di Natale: sparisce il giallo, in campo restano solo la zona arancione e quella rossa?
«Un errore di sistema riscontrato a livello nazionale e per il quale, come amministrazione pubblica, ci siamo fin da subito attivati supportando i contribuenti nella procedura di rimborso»
Forme di lotta nelle piattaforme logistiche dell'Aia. Per la gestione dei magazzini si unifica il contratto d'appalto. «Ma le condizioni di lavoro siano uniformate al livello migliore»
«La zona gialla, abbinata alle misure di prevenzione che vengono adottate oggi in Veneto, non funziona», dichiara la presidente commissione Ambiente della Camera Alessia Rotta
Le conseguenze sul bilancio della società di gestione sono di un margine operativo lordo in negativo di 2,3 milioni di euro, con una riduzione di 15,3 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
«In Veneto sono circa 97mila gli indigenti che si rivolgono alle strutture per trovare un piatto caldo. A causa dell’emergenza sanitaria il disagio sociale è aumentato con un incremento del 30% di nuovi poveri», spiega il presidente di Terranostra Verona Stefano Chiavegato
Nuove norme restrittive in Veneto da sabato, valide anche a Natale e Capodanno: limitazioni sulle passeggiate nei centri delle città, obblighi stringenti sulle mascherine anche nei locali
Il testo dell'ordinanza in vigore per il Veneto da sabato: stop passeggiate nel centro delle città e località turistiche, obbligo mascherina anche al bar se non si consuma e al ristorante si sta al massimo in quattro persone, anche se conviventi. Il Veneto torna "giallo plus"
Dpcm, cambio di passo del Governo? «Inutile e disumano impedire di raggiungere gli affetti più cari, soprattutto se anziani. Quello che conta sono le giuste precauzioni», afferma Tosi