rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Economia Centro storico / Piazza Bra

Lotta all'evasione fiscale, via alla lotteria degli scontrini ed al cashback

Due strumenti introdotti dal Governo per stimolare i pagamenti senza contante attraverso la possibilità di poter ottenere indietro parte della spesa

È iniziato il mese di dicembre e con esso ha preso il via la strategia pensata dal Governo per combattere l'evasione fiscale stimolando gli acquisti senza contanti. Due gli strumenti, descritti da Today: la lotteria degli scontrini ed il cashback.

LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI

Da oggi è possibile iscriversi al portale www.lotteriadegliscontrini.gov.it. Basta il codice fiscale e sarà possibile ottenere un codice da esibire quando si effettueranno pagamenti con carta di credito o bancomat. Grazie allo scontrino ottenuto con quel pagamento (che non bisognerà necessariamente conservare) sarà possibile partecipare alla lotteria degli scontrini, la quale prevede estrazioni settimanali, mensili e annuali.

IL CASHBACK

Dall'8 dicembre sarà attivo anche il cashback, ovvero la possibilità di ottenere indietro una percentuale dei soldi spesi senza l'utilizzo del contante. Per attivarlo è necessario iscriversi all'app Io e fare almeno dieci pagamenti elettronici entro la fine dell'anno e cinquanta pagamenti nei primi sei mesi del prossimo anno. Per i centomila cittadini che faranno più operazioni è prevista una restituzione fino ad un massimo di 1.500 euro.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lotta all'evasione fiscale, via alla lotteria degli scontrini ed al cashback

VeronaSera è in caricamento