Le imprese veronesi cercano il loro Eldorado in Brasile
Il 29 settembre nella sede della Camera di commercio un convegno sulle chanche che il Paese offre
“Leggiamo sui giornali che i paesi Brics si candidano a sostenere l’Eurozona comprando titoli di stato Ue, sono economie solide, i Pil corrono, hanno riserve pingui, un carico fiscale per le imprese pari al 25% e il tenore di vita va sensibilmente migliorando - commenta il presidente della Camera di commercio, Alessandro Bianchi, che aprirà i lavori della tavola rotonda - si tratta di un mercato particolarmente attento alle produzioni Made in Italy: dall’agroalimentare alla moda, al design e arredamento. Il mercato dell’alimentare cresce del 3,7% l’anno e le produzioni italiane vi giocano un ruolo di primo piano. Iniziano a scoprirlo anche le nostre imprese veronesi: l’export di vino è aumentato del 53,7% nel primo semestre, rispetto allo stesso periodo del 2010. Le quantità sono ancora modeste, 1,6 milioni di euro, quindi c’è spazio per tutti. Ci sono ottime prospettive anche per il marmo, confermate dalle vendite delle aziende veronesi in loco: 2,9 milioni di euro nei primi sei mesi dell’anno, in aumento dell’11,2% rispetto al primo semestre 2010. Le nostre aziende cavalcano la crescita del mercato dei materiali da rivestimento che avanza a ritmi del 5,5% l’anno”.