La crisi dilaga, altri 5mila nuovi poveri
La Cisl: "La citt soccombe alla disoccupazione e anche allo smog"
Ricadute che secondo Castellani, potranno compromettere anche le Belle Arti scaligere e l'afflusso di turisti in città. Secondo il segretario, infatti, l'inquinamento e il traffico "congelerebbero" Verona come meta preferita: "La nostra città e il suo territorio sono conosciuti nel mondo per i beni artistici e ambientali, per i vini e le trasformazioni agricole e alimentari. Ma la valorizzazione di queste risorse passa attraverso la salvaguardia dell’ambiente: il turista quando visita una città d’arte o va in villeggiatura preferisce non avvelenarsi con le polveri sottili e la produzione alimentare ha un maggior mercato se il consumatore ha la consapevolezza che arriva da un ambiente sano. La green economy è l’economia del futuro: in collaborazione con l’Università si potrebbe dar vita ad un centro di ricerca per le energie rinnovabili e la salvaguardia dell’ambiente. Sarebbe una bella pubblicità se Verona fosse conosciuta come “la città Verde” non solo per il colore dell’amministrazione che la governa".