L'enologia conquista il web, ma il social ancora basso
quanto emerge da una ricerca effettuata dalla Regione, secondo cui il 98% delle aziende sul web
Quasi nullo, tuttavia, l'utilizzo del commercio elettronico e decisamente migliorabile la presenza sui social network. L'osservatorio Iulm sui Social Media, che ha effettuato lo studio per la Regione Veneto, ha evidenziato come su 720 aziende italiane la media di quelle presenti su siti come Facebook e simili è del 50%, mentre quella delle 314 aziende espositrici venete si ferma al 34%, con una strategia che però sempre "corrispondere molto di più alla necessità di 'esserci' che non a un progetto di comunicazione vero e proprio".
"Le aziende hanno compreso l'importanza del web e la necessità di farsi trovare da ogni angolo del mondo - commenta l'assessore al Commercio Estero, Marino Finozzi - Quello che manca e' una strategia di comunicazione adatta ai social network, che preveda maggiore interazione. È importante che le aziende ne colgano presto l'importanza e in tal senso questo è un settore che offre nuove possibilità di occupazione ai più giovani, i 'nativi digitali', che hanno un approccio più immeiato alle logiche di questi strumenti".