Gli Usa mettono gli occhi sull'agroalimentare veronese
Lexport di prodotti alimentari, vino e produzioni agricole cresce anche nel primo trimestre 2011
Le aziende, ospitate nell’area espositiva italiana, coordinata dall’Ice, possono contare su una vetrina d’eccezione. Occhi puntati sui buyers americani: nelle tre giornate di esposizione sono attesi più di 25.000 visitatori, tutti operatori del settore. Fancy Food con più di 2.400 espositori e 180.000 prodotti provenienti da più di 80 paesi è una delle piattaforme b-to-b più importanti del settore sul suolo americano e le imprese italiane sono da sempre le maggiormente rappresentate.
“I prodotti italiani - afferma Aniello Musella, direttore dell'Ufficio Ice di New York - continuano a godere di un interesse entusiastico da parte del consumatore statunitense, sempre alla ricerca di nuovi ingredienti e nuove ricette che permettano di ricreare anche a tavola l'italian style, sinonimo di buon gusto, qualità e saper vivere”. Un interesse che le imprese scaligere colgono al volo. “Le imprese di Verona - sottolinea Fernando Morando, componente della Giunta della Camera di Commercio di Verona che accompagna la trasferta a Washington - accolgono l'invito della Camera di Commercio a partecipare a questa fiera da molti anni, cogliendo tutti i vantaggi collegati alla presenza ad una fiera internazionale di altissimo livello dove la prenotazione degli spazi, l'allestimento e persino l'interpretariato sono organizzati dai nostri uffici, lasciando alle imprese tutto il tempo di concentrarsi sulla cura dei propri contatti e la ricerca di nuovi”.
Ne da conferma anche il successo tributato al road show “Wine of Veneto”, organizzato da cinque Camere di Commercio venete, coordinate da Verona, che si è chiuso in questi giorni a New York. Un coast to coast iniziato a maggio con iniziative di promozione al trade, alla stampa e al pubblico a Los Angeles e Miami e conclusosi con analoghi eventi nei migliori ristoranti di Chicago e New York. I vini veronesi e veneti sono stati protagonisti di degustazioni e seminari con lo scopo di rafforzare la percezione della qualità dei prodotti veneti, frutto di un territorio carico di bellezze storiche e naturali.