Cambio ai vertici degli enti bilaterali scaligeri
Nicola Baldo nominato presidente del settore commercio mentre Floriano Zanoni va al turismo
L’organigramma delle due realtà, costituite a norma dei contratti nazionali del terziario distribuzione e servizi e del turismo tra Confcommercio Verona e le Organizzazioni Provinciali dei Sindacati dei Lavoratori si completa, per quanto riguarda l’Ente del commercio e dei servizi, con il Consiglio direttivo composto da Giuseppe Mero e Gianni Piubello per Confcommercio, da Floriano Zanoni – vicepresidente -, Andrea Sabaini e dal past president Cesare Ierulli per i tre sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cils e Uiltucs-Uil; l’Ente del turismo annovera invece un Comitato Esecutivo di cui fanno parte il direttore di Confcommercio Giorgio Sartori (vicepresidente dell’Ente), Claudio Rama e il presidente uscente Giacomo Zambelli per Confcommercio; con loro Andrea Sabaini e Cesare Ierulli per conto dei sindacati dei lavoratori. Le cariche, nell’ambito del mandato triennale 2010-2013, sono valide per il biennio 2010-2011, dopodichè vi sarà rotazione dei ruoli.
Nel corso delle assemblee è stato fatto il punto sull’attività svolta dagli Enti bilaterali del veronese nel 2009. Spiccano, in particolare, lo stanziamento di 400 mila euro a sostegno delle aziende aderenti e dei loro dipendenti per intervenire nelle situazioni di crisi proposto per il secondo anno consecutivo, nonché il significativo aumento dell’attività formativa (96 corsi organizzati dall’Ente del commercio a fronte dei 68 del 2008, 48 dall’Ente del turismo) e di orientamento al lavoro, l’utilizzo della Banca dati lavoro, l’incremento del numero delle aziende associate: l’Ente bilaterale del commercio e dei servizi ha “arruolato” 184 nuove imprese (71 del Comune di Verona, 43 dell’area gardesana, 41 della Pianura e 29 dell’Est) e oggi conta 2.200 aziende, quello del turismo ha visto incrementare di 99 unità la compagine che ora vanta 930 imprese.