
Acque Veronesi presenta il convegno sull'acqua
Acque Veronesi presenta il convegno sull'acqua
Alla Gran Guardia saranno presentate le innovazioni in materia di gestione delle risorse idriche
Si tratta di una giornata di studio rivolta principalmente ad amministratori pubblici di Comuni, Province e Comunità montane ed a tecnici sia del settore pubblico che di quello privato, per quanto aperta a tutti, che cercherà di fare il punto a 10 anni dall’approvazione della Direttiva Quadro sulla gestione delle acque. In un momento in cui è evidente la necessità di introdurre innovazioni sia tecniche che amministrative nel sistema di gestione delle acque e degli scarichi urbani, tanto più nella prospettiva di contrastare ed adattarsi al cambiamento climatico. Per questo nel convegno non si parlerà solo della crisi idrica, dell’interazione fra il ciclo idrico ed il cambiamento climatico e della gestione del ciclo idrico urbano ma si tratterà in maniera concreta delle nuove tecniche che permettono un uso più razionale della risorsa idrica oltre che di ridurre l’impatto ambientale degli scarichi urbani.
L’obiettivo del convegno, che verrà perseguito anche presentando casi concreti di studio, è infatti quello di promuovere anche nel settore idrico quella innovazione (non solo tecnico scientifica ma anche culturale e amministrativa) che nel settore energetico sta rappresentando una formidabile leva per lo sviluppo economico. All'interno del seminario ci sarà anche la presentazione da parte dei partecipanti di problemi o buone pratiche tratte dalla loro esperienza lavorativa.