
Recupero di resti umani dalla foiba di Vines, località Faraguni, presso Albona d'Istria negli ultimi mesi del 1943
"Giorno del ricordo": lunedì 22 febbraio la cerimonia all'Auditorium della Gran Guardia
Nella mattinata di lunedì 22 febbraio presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona a partire dalle 9.30, si terrà la cerimonia del "Giorno del Ricordo" in memoria delle vittime delle Foibe
Lunedì 22 febbraio, alle ore 9.30, nell’Auditorium della Gran Guardia, si terrà la cerimonia del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle Foibe, dell'esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. Il programma della commemorazione prevede gli interventi del Prefetto Salvatore Mulas, del Sindaco Flavio Tosi, del rappresentante della Consulta Provinciale degli Studenti di Verona, del presidente del Comitato di Verona dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Francesca Briani.
Seguirà lo spettacolo della Compagnia Gino Franzi “Sangue morlacco. L’ultimo volo di Gabriele D’Annunzio”, da un'idea di Stefano Modena, regia di Renato Baldi, al pianoforte Matteo Valerio, testimonianza di Anna Rismondo, esule da Rovigno d'Istria.
Il programma di iniziative promosse per celebrare il Giorno del Ricordo si concluderà il 13 maggio con la cerimonia di premiazione della 15ª edizione del Premio letterario Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Verona “Gen. Loris Tanzella”, dedicato ad opere letterarie sulla storia delle terre di Istria, Fiume e Dalmazia.