Verona, è il 25esimo anniversario: torna con nuovi eventi la maratona Telethon per la ricerca scientifica
Il programma prenderà il via venerdì 12 dicembre nell’atrio di Palazzo Barbieri, sede del municipio, e proporrà, a Verona e in 30 comuni della provincia, una serie di eventi per sensibilizzare la cittadinanza
Torna per il 25esimo anno a Verona la maratona "Telethon" per la raccolta fondi in favore della ricerca scientifica per la cura della distrofia muscolare e delle malattie genetiche. Il programma, che prenderà il via venerdì 12 dicembre alle 17e30 nell’atrio di Palazzo Barbieri, sede del municipio, proporrà, a Verona e in 30 comuni della provincia, una serie di eventi per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della ricerca scientifica, in concomitanza con la “maratona” televisiva.
IL PROGRAMMA - Nella città capoluogo, venerdì 12 dicembre, oltre alla cerimonia di apertura, alle 20e45 nella basilica di San Fermo si terrà il concerto “Note d’Autore” del coro lirico San Giovanni e Solisti. Sabato 13 dicembre sarà presente una postazione Uildm Verona in piazza Erbe dove, durante il mattino, gli alunni dell’Istituto Aleardi guidati da insegnanti e genitori, sensibilizzeranno i passanti sulla raccolta fondi. Nella giornata di domenica 14 dicembre i volontari della Uildm e dell’Avis saranno presenti con un punto informativo in piazza Bra, insieme a polizia di Stato, vigili del fuoco, Protezione civile a Associazione alpini, Croce Verde, Croce Rossa e Croce Bianca, Corpo italiano di Soccorso del sovrano Ordine di Malta, polizia municipale che effettueranno esercitazioni pratiche, esporranno i propri mezzi e promuoveranno la raccolta di Telethon.
Nella stessa giornata, un gruppo di volontari in maschera del Carnevale benefico veronese girerà per le città per raccogliere fondi. Diversi eventi saranno realizzati anche all’interno delle sedi Bnl di piazza Erbe, San Bonifacio e Villafranca, che per l’occasione rimarranno aperte venerdì fino alle 20 e sabato dalle 10 alle 22. Sabato 20 dicembre anche il bocciodromo di San Michele sarà impegnato nella raccolta fondi con il "Trofeo Telethon". “Si tratta di un grande progetto – ha detto l'assessore ai Servizi sociali di Verona, Anna Leso - che, non dobbiamo dimenticare, è partito venticinque anni fa proprio da Verona grazie alla determinazione e alla lungimiranza di Lina Chiaffoni. Un appuntamento atteso da tutti che ogni anno sa coinvolgere l’intera città al fine di raccogliere fondi per sostenere la ricerca medico-scientifica”.
Maggiori informazioni sul sito www.uildmverona.org.