Ulss 20, report 2009: aumenta l'uso di droga
"Dati preoccupanti: incremento del 70 percento dei tossicodipendenti"
I numeri saranno riferiti alla situazione regionale ma saranno disponibili anche su base provinciale, Verona inclusa. I numeri mostrano un ascesa del dodici percento rispetto al 2007 delle persone alcoldipendenti, mentre i tossicodipendenti sono aumentati addirittura del settanta percento dai primi anni Novanta. A fronte di questo alto incremento, le strutture e le risorse umane sono rimaste uguali risultando quindi sottodimensionate rispetto al bisogno assistenziale. "L’aumento esponenziale delle persone in cura- precisa una nota dell'ospedale- se da una parte preoccupa perché è segno di un aumento della diffusione del fenomeno, dall’altra ci permette di capire come la risposta generale del sistema delle dipendenze regionale ci sia, anche se con il fiato corto, e permetta di dare risposte terapeutiche e preventive ad un grave problema che sempre più investe giovanissime generazioni".
Rispetto ai giovani si rileva un dato preoccupante: il primo uso di sostanze stupefacenti, di solito cannabis, avviene sempre più di frequente attorno ai 14 anni. Inoltre, si nota sempre più un interessamento al consumo nelle femmine, anche se in percentuale i maschi rimangono comunque in netta maggioranza. L’eroina, spesso fumata anziché iniettata, rimane la sostanza d’abuso più comune, ma sono in crescita anche cannabis e cocaina