"Ulcer days" in piazza Bra il 6 e 7 novembre
Verranno dati consigli sulla prevenzione e la medicazione delle ulcere cutanee
Si terrà venerdì 6 e sabato 7 novembre 2009, in piazza Bra, la seconda edizione di Ulcerdays, le Giornate nazionali di informazione su prevenzione, diagnosi e terapie dell’ulcera cutanea.
L’evento, organizzato dall’Associazione italiana ulcere cutanee in collaborazione con l’Associazione spina bifida Italia e con il patrocinio del Comune di Verona, è stato presentato dagli assessori alle Manifestazioni Erminia Perbellini e ai Servizi sociali Stefano Bertacco. Erano presenti il direttore sanitario dell’Ulss 20 Massimo Brugnettini, i coordinatori nazionale e regionale di Ulcerdays Francesco Petrella ed Enzo Giraldi. “Questa problematica che colpisce soprattutto gli anziani – ha detto Bertacco – è ancora poco conosciuta anche da chi ne è affetto. Queste due giornate serviranno ad avvicinare la gente alle strutture in grado di curare la patologia e a fornire le informazioni sulle terapie da utilizzare”. “Il Comune ha concesso ad uso gratuito l’occupazione della piazza centrale della città - ha spiegato Perbellini – a dimostrazione dell’attenzione prioritaria che l’Amministrazione riserva alla salute dei cittadini e alla prevenzione delle malattie”.
Nel corso delle due giornate, dalle 9 alle 15, i medici e gli infermieri delle strutture veronesi coinvolte (l’Azienda ospedaliera di Verona, l’Ulss 20, la casa di cura Pederzoli di Peschiera e l’Istituto Iperbarico di Villafranca) daranno consigli sulle tecniche di prevenzione e trattamento delle ulcere cutanee, effettueranno dimostrazioni su come realizzare le medicazioni e proporranno suggerimenti per la buona gestione delle cure applicate. Sarà presente anche la Croce Verde di Verona.
L’evento, organizzato dall’Associazione italiana ulcere cutanee in collaborazione con l’Associazione spina bifida Italia e con il patrocinio del Comune di Verona, è stato presentato dagli assessori alle Manifestazioni Erminia Perbellini e ai Servizi sociali Stefano Bertacco. Erano presenti il direttore sanitario dell’Ulss 20 Massimo Brugnettini, i coordinatori nazionale e regionale di Ulcerdays Francesco Petrella ed Enzo Giraldi. “Questa problematica che colpisce soprattutto gli anziani – ha detto Bertacco – è ancora poco conosciuta anche da chi ne è affetto. Queste due giornate serviranno ad avvicinare la gente alle strutture in grado di curare la patologia e a fornire le informazioni sulle terapie da utilizzare”. “Il Comune ha concesso ad uso gratuito l’occupazione della piazza centrale della città - ha spiegato Perbellini – a dimostrazione dell’attenzione prioritaria che l’Amministrazione riserva alla salute dei cittadini e alla prevenzione delle malattie”.
Nel corso delle due giornate, dalle 9 alle 15, i medici e gli infermieri delle strutture veronesi coinvolte (l’Azienda ospedaliera di Verona, l’Ulss 20, la casa di cura Pederzoli di Peschiera e l’Istituto Iperbarico di Villafranca) daranno consigli sulle tecniche di prevenzione e trattamento delle ulcere cutanee, effettueranno dimostrazioni su come realizzare le medicazioni e proporranno suggerimenti per la buona gestione delle cure applicate. Sarà presente anche la Croce Verde di Verona.
In Evidenza
-
Dieta Low Carb: come sostituire il pane senza fatica
-
Saturimetro: perché è indispensabile, i migliori in commercio
-
Come dimagrire velocemente: la dieta del riso
-
Ansia, stress e disturbi del sonno: come il microbioma influenza la nostra salute mentale