
Ugl: "Pessimi turni di lavoro e condizioni igieniche precarie sui bus Atv"
Le continue segnalazioni degli autisti al sindacato mostrano una situazione preoccupante anche per la sicurezza di chi lavora e di chi viene trasportato
Il sindacato Ugl degli autoferrotranvieri di Verona continua a ricevere segnalazioni da parte degli autisti di Atv, costretti a lavorari in condizioni sempre più difficili. Richieste sempre più frequenti di prestazioni al di fuori del turno di lavoro e il mancato rispetto delle norme sui riposi giornalieri e di quelli settimanali non possono essere sottovalutati perché possono mettere a rischio la sicurezza di chi viaggia sulla strada. E a proposito di sicurezza, tra le segnalazioni ci sono anche quelle che riguardano gli estintori che viaggiano nei bus nonostante abbiano la revisione scaduta da mesi. Inoltre, come dimostrato dalle immagini raccolte nella seguente galleria, anche le condizioni igieniche dei luoghi di lavoro e dei mezzi sono quantomeno migliorabili, per usare un eufemismo.
"Abbiamo più volte segnalato anche in una lettera aperta e pubblica al direttore generale di Atv - si legge in una nota del sindacato - le problematiche legate ai turni e ai riposi del personale viaggiante, nonchè le precarie condizioni di pulizia dei mezzi, e non abbiamo avuto alcun riscontro. La circostanza ci preoccupa non poco e sottolinea inesorabilmente un atteggiamento che evidenzia la lacune di una direzione immobile ed ingiustificabilmente assente di fronte ad un problema che comporta serie e gravi carenti condizioni di igiene. Chiediamo al direttore dell'azienda che si attivi da subito in favore della sicurezza e della salute dei dipendenti e dei cittadini trasportati".