Telecamere in stazione: 1272 veicoli beccati in 15 giorni su corsie preferenziali
Il varco elettronico posizionato allo scalo ferroviario di Porta Nuova è entrato in funzione ed ha cominciato ad inviare dati alla Centrale della Mobilità per i test funzionali
I primi dati estratti dal varco elettronico installato a protezione della corsia preferenziale davanti alla Stazione ferroviaria di Porta Nuova hanno registrato, nel periodo di osservazione dal 10 al 24 agosto, un totale di 1.272 veicoli transitati irregolarmente. In poco più di due settimane, infatti, dei 1.469 veicoli che sono transitati più volte sulla corsia riservata, solo 197 sono risultati autorizzati a circolare: mezzi per il trasporto pubblico (ATV, AMT e Taxi), mezzi di soccorso (Croce Rossa Italiana), mezzi delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, veicoli adibiti a noleggio con conducente, mezzi dell’AMIA, veicoli a servizio delle persone disabili.
Il nuovo varco elettronico installato per la protezione della corsia preferenziale davanti alla Stazione ferroviaria in Piazzale XXV Aprile è stato allacciato alla rete elettrica nel mese di agosto ed ha cominciato ad inviare dati alla Centrale della Mobilità per i test funzionali.
“È quindi estremamente importante rispettare sin d’ora le disposizioni circolatorie vigenti - è l'appello rivolto agli automobilisti dal Comandante Luigi Altamura - perché dalla mezzanotte del prossimo 14 settembre il varco elettronico comincerà a sanzionare in automatico i veicoli che non risulteranno autorizzati al transito. Meglio quindi abituarsi fin da ora a rispettare le regole per non incorrere nelle sanzioni previste e che al momento possono essere già comminate dal personale della Polizia municipale presente in piazzale XXV Aprile”.