
Sindacati e Confindustria contro l'alcol sul lavoro
Sindacati e Confindustria contro l'alcol sul lavoro
Illustrati i contenuti della norma, ma anche i doveri delle aziende
Il primo risultato “tangibile” della collaborazione tra l’associazione degli industriali e i sindacati locali a favore di una maggiore informazione e sensibilizzazione dei lavoratori è il “vademecum” – scaricabile gratuitamente dai siti delle associazioni promotrici - che illustra in modo semplice e diretto tutti i contenuti della norma che vieta l’assunzione e somministrazione di alcolici sul posto di lavoro, oltre ai doveri delle aziende e le mansioni a cui viene applicata la legge: dall’autista all’operaio di cava, dal carrellista al conduttore di forni di fusione, dal lavoratore dell’edilizia al patentato gas tossici, fino al manutentore di ascensori.
La campagna nasce in risposta alle crescenti preoccupazioni dei lavoratori riscontrate dai Sindacati e alle richieste di chiarimenti da parte delle Aziende. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del “Patto per la Competitività, lo Sviluppo Responsabile e la Coesione Sociale” sottoscritto da Confindustria Verona e dai tre sindacati per una collaborazione concreta tra le Parti sociali, e che si è ulteriormente rafforzato per condividere pareri ed azioni sulla crisi economica e la sicurezza sul lavoro.