rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cronaca

Sicurezza, ecco le colonnine Sos

Da 13 impianti si potr chiamare, nei casi d'emergenza, i vigili oppure un taxi

Per implementare il controllo del territorio, ma soprattutto il senso di sicurezza dei cittadini, l’amministrazione comunale installerà nel mese di marzo 13 colonnine per chiamate d’emergenza in 13 punti strategici della città. In corso Porta Nuova, al piazzale della stazione, in piazza Arsenale, in piazza San Zeno, piazzale Olimpia (zona stadio), piazza Isolo, largo S. Nazaro, Porta Vescovo lato via Barana, via Bassa, largo Stazione Vecchia (a Parona), piazza Risorgimento (a S. Massimo), piazza del Popolo (a San Michele) e piazzale A. Scuro (policlinico Borgo Roma): sono queste le vie e le piazze dove presto si potranno vedere le colonnine Sos.


Per implementare il servizio, oltre al tasto di chiamata d’emergenza è stato aggiunto anche il tasto di chiamata Radiotaxi, per chi fosse in emergenza e gli occorresse un trasporto immediato. “Le colonnine hanno all’interno un videocitofono che ti metteranno subito in contatto con un operatore alla centrale della polizia municipale o a quella dei radiotaxi a seconda del tasto che si preme – ha specificato l’assessore comunale alla Mobilità Enrico Corsi – e un’altra telecamera di zona, non appena si premerà uno dei due tasti, punterà direttamente alla colonnina. Questo per fare da deterrente agli atti di vandalismo e agli scherzi”. “L’intervento si concluderà nela mese di aprile ed è costato in tutto 179mila euro – ha dichiarato il sindaco Flavio Tosi – di cui 79mila forniti dalla Regione. La nostra politica si fa ancora più da garante per la sicurezza dei nostri cittadini”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sicurezza, ecco le colonnine Sos

VeronaSera è in caricamento