rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Cronaca

Siamo i capofila nell'assistenza ai ragazzi autistici

Il corso di formazione per insegnanti,organizzato da A.G.A.V.E., prender il via il 18 dicembre

E' stato presentato oggi al Palazzo Scaligero, dall’assessore all’Istruzione Marco Luciani il Progetto Autismo A.G.A.VE, un programma di assistenza ai ragazzi autistici che sarà sperimentato a Verona in anteprima nazionale. Erano presenti: il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Giovanni Pontara; il funzionario dell’Ufficio scolastico provinciale, Roberto Grison; il dirigente dell’Istituto comprensivo 04 di Verona, Arturo Dal Degan; il primario del Servizio di neuropsichiatria infantile dell’Ulss 20, Maurizio Brighenti; la presidente di A.G.A.VE onlus (Associazione Genitori, familiari, Amici di persone autistiche di Verona e provincia) e di Alleanza autismo C.A.S.A. Onlus (Confederazione Associazioni Soggetti Autistici), Marzia Legnami.

Parte da Verona il progetto pilota che farà finalmente diventare le scuole a misura degli studenti autistici. Negli istituti infatti, che pure sono una componente essenziale nella cura delle sindromi autistiche, spesso il lavoro specifico finisce per non essere svolto nella maniera migliore a causa, principalmente, della non diffusa conoscenza delle caratteristiche e dei problemi che hanno i soggetti autistici. Per questo la confederazione Alleanza autismo C.A.S.A., di cui è socia fondatrice l’associazione genitori di soggetti autistici di Verona e provincia A.G.A.VE onlus, ha elaborato, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale di Verona e l’Istituto comprensivo 04 (Ponte Crencano-Quinzano-Avesa), il primo corso di formazione nazionale di insegnanti-tutor per l’autismo. L’iniziativa è patrocinata e sostenuta dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e parte da Verona per coinvolgere anche le scuole delle province di Trento, Brescia, Padova e Rovigo. Il corso inizierà il 18 dicembre in un istituto scolastico delle città ed ha come coordinatori scientifici il neuropsichiatra Maurizio Brighenti e la dottoressa Stefania Bossoni. Le lezioni dureranno alcuni mesi, termineranno nel settembre del prossimo anno, e sono volte a formare insegnanti che saranno di riferimento - attraverso sportelli territoriali - agli insegnanti che hanno in classe soggetti autistici. Il corso metterà in primo piano quattro concetti fondamentali: l’integrazione scolastica degli alunni con autismo; lo sviluppo di competenze specifiche cliniche e didattiche nella gestione scolastica degli alunni con autismo; l’attivazione di un sistema di rete; le funzioni degli insegnanti e della famiglia.

l'assessore Luciani: “L'obbiettivo di questo progetto pilota è di far diventare la scuola veronese a misura degli studenti autistici. È il primo corso a livello nazionale di formazione per gli insegnanti-tutor per l'autismo, che poi saranno di supporto anche per gli altri colleghi. Una iniziativa fortemente voluta anche dal Ministero e che ha trovato il pieno appoggio da parte della Provincia. Questo progetto verrà esportato in altre quattro province, e ciò ne conferma il valore didattico e sociale”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Siamo i capofila nell'assistenza ai ragazzi autistici

VeronaSera è in caricamento