Si fa il punto sulla ricerca sulla fibrosi cistica
L'appuntamento in programma sabato 14 maggio alla sala congressi della Popolare di piazza Nogara
Questo seminario è particolarmente mirato a presentare i risultati essenziali della ricerca promossa e finanziata dalla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica dal 2002 al 2010, nel contesto della ricerca mondiale sulla malattia.
All'incontro parteciperanno anche i responsabili dei due progetti di ricerca più importanti finanziati dalla Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica (Ffc) che stanno dando risultati promettenti: il dottdr Luis Galietta dell'Ospedale Gaslini d Genova e la Dottoressa Alessandra Bragonzi, della Fondazione San Raffaele del Monte Tabor.
La Ffc, al 48° posto nell'elenco dei 28 mila beneficiari del 5xmille, nel giro di pochi anni è diventata una grande onlus anche grazie all'attività di volontariato di oltre 90 delegazioni sul territorio nazionale che insieme giocano un ruolo fondamentale nella raccolta fondi. Quest'anno, per la prima volta, il Seminario di Primavera avrà una veste più "social" e, oltre a fare il punto - come sempre - sull'avanzamento della ricerca scientifica in FC, rappresenterà anche un momento di incontro fra i volontari, i malati con le loro famiglie ed amici, i medici e i ricercatori. Fino ad oggi la Onlus veronese ha finanziato 166 progetti di ricerca destinando ad essi oltre dici milioni di euro frutto di donazioni (www.fibrosicisticaricerca.it).