rotate-mobile
Cronaca Centro storico / Piazza dei Signori

Veglia delle Sentinelle in Piedi a Verona: 300 persone in piazza Dante, ma non erano sole

Domenica 11 ottobre si è svolta un'altra manifestazione delle Sentinelle in Piedi a Verona in difesa di quella che loro definiscono "famiglia naturale" e contro la presunta "ideologia gender"

Come previsto, nel pomeriggio di domenica 11 ottobre, in piazza dei Signori a Verona, si è svolta un'altra manifestazione delle Sentinelle in Piedi "per dire sì alla famiglia, sì al diritto del bambino ad avere un padre ed una madre, sì al diritto di poter affermare ciò liberamente e pubblicamente!", come dichiarato dal gruppo stesso in una nota stampa. Gli organizzatori fanno sapere che in piazza Dante si sono riunite 300 persone dalle 17:30 alle 18:30, con un libro in mano, un testo qualsiasi, così come previsto dalla procedura di questo tipo di veglie silenziose. Questo il messaggio che hanno voluto ribadire nel corso delle tante manifestazioni organizzate in giro per l'Italia nello scorso weekend:

Avevamo previsto che non si sarebbero fermati, avevamo previsto che un nuovo testo di legge, sostanzialmente identico al precedente, sarebbe stato riproposto. La velocita? con cui questo testo e? stato approntato e l’intenzione di portarlo in aula al Senato senza relatore la dicono lunga sulle pressioni ideologiche delle lobby Lgbt che stanno di fatto imponendo la calendarizzazione del testo di legge, in spregio al milione di persone che il 20 giugno scorso ha invaso Piazza San Giovanni per dire no al disegno di legge Cirinna?, no all’ideologia gender nelle scuole e un si? alla famiglia, l’unica, quella formata da un uomo ed una donna, cellula fondante della nostra societa?.

Le Sentinelle in Piedi non possono accettare che la distruzione della famiglia sia oggetto di mediazione, non c’e? compromesso possibile quando a farne le spese sono i piu? piccoli. Non esiste mediazione con coloro che in modo ostinato stanno tentando di annientare l’uomo nella sua natura piu? intima. E a coloro che consentiranno questo sara? chiesto conto da un popolo che non vuole sottostare alla dittatura del politicamente corretto e del compromesso a tutti i costi. Dopo aver vegliato in oltre venti citta? nelle ultime due settimane, tra cui Roma con 400 Sentinelle in Piedi in piazza Montecitorio, le Sentinelle in Piedi non si fermano e continueranno a vegliare in una mobilitazione continua che attraversera? tutta l’Italia, per dire no ad un testo di legge che equipara le unioni tra persone dello stesso sesso al matrimonio, apre all’adozione con l’istituto della stepchild adoption e soprattutto spiana la strada per l’abominevole pratica dell’utero in affitto, per cui un bimbo puo? essere “prodotto” per essere destinato ad essere cresciuto da due adulti che non possono procreare e per questo viene strappato ai suoi legami biologici.

Il provvedimento sulle “unioni civili”, dunque, di civile non ha nulla, poiche? prevede che il bambino sia considerato come un oggetto da comprare e vendere. Le Sentinelle in Piedi continueranno a vegliare senza sosta per dire no all’ideologia gender che sta invadendo ogni aspetto della vita sociale del nostro paese nell’assuefazione generale. Attraverso un massiccio bombardamento mediatico che fa perno sul sentimentalismo, ogni giorno veniamo raggiunti da una serie ininterrotta di messaggi fatti per convincerci che l’amore sia solo emozione e che nel nostro paese esista una categoria di persone discriminata e privata dei propri diritti a causa dell’orientamento sessuale, si tratta di una menzogna che si puo? smontare con il semplice buon senso: non esistono nel nostro ordinamento giuridico diritti preclusi a qualcuno in base alle presunte attrazioni sessuali (che per altro sarebbero eventualmente difficili da dimostrare). Eppure il buon senso viene sommerso da un’ideologia perversa. Utilizzando le espressioni “gli omosessuali”, “i gay”, “gli eterosessuali”, la cultura del relativismo – diventata ormai dittatura del Pensiero Unico – svilisce le persone definendole in base all’orientamento sessuale e le strumentalizza per fini politici. Se anche la partita politicamente e umanamente sembra perduta, la battaglia va combattuta, ora.

La vittoria, possibile e necessaria, si gioca su un piano piu? importante: quella di riuscire a preservare la nostra coscienza dalla falsita? che ci circonda, quella di non abituarci alla menzogna, quella di affermare la verita?. Per questo le Sentinelle in Piedi non smettono di vegliare. Ad un metro di distanza gli uni dagli altri, in una rete che valorizza la presenza di ciascuno, con la propria faccia e la propria storia, all’interno di una rete di amicizia che resiste nella vita di tutti i giorni. Leggendo un libro perche? non si accontentano delle informazioni a slogan dei media. Nelle piazze, luogo dell’incontro per eccellenza, spazio pubblico e quindi spazio di tutti, anzi di ciascuno, poiche? ognuno di noi ha la responsabilita? dello spazio che gli e? affidato e decidere di lasciarlo vuoto significa mancare ad una missione. In silenzio per far emergere la voce della coscienza di tutti, anche di chi viene a contestare, spesso vittima arrabbiata e inconsapevole di essere oggetto di strumentalizzazioni. Non scendere in piazza significa lasciare lo spazio pubblico a chi propaganda una falsa idea di liberta?, significa lasciare che l’unica opinione pubblica sia quella che sostiene che ogni tipo di unione puo? essere famiglia in nome del sentimento, significa permettere che l’unica voce in capitolo ce l’abbia chi illude le persone facendo credere che la felicita? sia nella rivendicazione di un diritto costruito sull’orientamento sessuale. La famiglia e? troppo importante per stare a guardare mentre viene distrutta, il cuore dell’uomo e? troppo grande per cedere alle menzogne del potere.

Dato che in Italia vige ancora una certa libertà di espressione e di contradditorio, parallelamente alla veglia delle Sentinelle in Piedi, si sono svolte altre pacifiche manifestazioni di parere del tutto contrario. Sotto la Loggia di Fra' Giocondo in piazza dei Signori, proprio accanto alle Sentinelle, si sono radunati le Cittadine e i Cittadini antifascisti. Una cinquantina di persone che, come riporta L'Arena, hanno manifestato senza impedire la veglia degli "avversari", i quali a loro volta non hanno impedito la contromanifestazione. Tra questi ha preso la parola Gianni Zardini del circolo Pink, che ha fatto notare che "Care Sentinelle, l'omofobia è odio, non libertà d'espressione!".

In piazza Bra, invece, si è tenuta la manifestazione delle Tagliatelle in Piedi, della Chiesa Pastafariana di Verona. Di impianto più giocoso e ironico, ma non per questo meno serio, alla manifestazione hanno partecipato persone provenienti dall'Arcigay, dall'Unione Atei Agnostici Razionalisti, ma anche sostenitori non appartenenti ad alcuna associazione.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Veglia delle Sentinelle in Piedi a Verona: 300 persone in piazza Dante, ma non erano sole

VeronaSera è in caricamento