Salute mentale, ecco il secondo report veneto
Sandri: "Permette di conoscere dinamiche di malattie spesso subdole..."
Nell’occasione, è stato anche illustrato il Progetto Obiettivo Regionale 2010-2012 per la Tutela della Salute Mentale, approvato dalla Giunta regionale ed ora al vaglio della Commissione Sanità del Consiglio.
“Il Report – sottolinea Sandri – costituisce un elemento fondamentale per la conoscenza di un fenomeno di grande impatto sulla salute dei veneti, perché permette di conoscere a fondo le dinamiche di patologie spesso subdole e, a volte, anche all’origine di drammatici fatti di cronaca. Uno strumento utilissimo per vedere se e dove si può far meglio nella cura e nell’assistenza”. Il documento contiene tutta una serie di dati generali e singoli spaccati che sono andati ad indagare il fenomeno sul territorio, Ulss per Ulss.