
Risarcimenti Dieselgate. Gli avvocati di APDEF spiegano come ottenerli
Nell'appuntamento fissati per martedì 25 ottobre presso Due Torri Hotel, verranno illustrate le azioni migliori da intraprendere per esercitare i propri diritti, soprattutto in sede civile e con particolare riferimento alle modalità di indennizzo
Riparte a pieno ritmo il roadshow informativo a tutela delle vittime del “Dieselgate” di APDEF, l’Associazione Europea per la Difesa dei Diritti dei Consumatori, e lo fa nella città sede del quartier generale del Gruppo Volkswagen in Italia, che coinvolge oltre 700.000 proprietari di auto in tutta La penisola e 8,5 milioni in tutta Europa.
L’appuntamento è per martedì 25 ottobre presso Due Torri Hotel di Piazza S.Anastasia 4 dove il presidente di APDEF Europa Francesc Rafanell e il responsabile APDEF Verona illustreranno ai consumatori veronesi le azioni migliori da intraprendere per esercitare i propri diritti, soprattutto in sede civile e con particolare riferimento alle modalità di indennizzo.
L’Associazione, fondata in Spagna, molto conosciuta per le sue lotte contro le banche, con sedi in Francia e Italia, può contare su oltre 7.000 associati e più di 6.000 cause patrocinate, per un valore complessivo di 125 milioni di euro, più di 3.500 procedimenti giudiziari conclusisi positivamente e circa 60 milioni di euro di indennizzi recuperati.
Con questi numeri che APDEF si presenta a Verona al fianco dei consumatori truffati dallo scandalo delle emissioni, a cui il costruttore tedesco rifiuta qualsiasi forma di risarcimento, negando ogni contatto con le autorità e le associazioni italiane.
“Vogliamo riunire il maggior numero di persone coinvolte in questo scandalo perché, come abbiamo fatto in Spagna e Francia, più siamo e più riusciamo a portare risultati concreti per ottenere i risarcimenti dovuti” commenta Francesc Garcia Rafanell, che aggiunge “bastano solo 100 euro e nessun altro costo per istruire le pratiche con noi di APDEF e vi possiamo dire che anche in Italia ci sono le possibilità reali di per poter ottenere un indennizzo".
Maggiori informazioni si possono avere contattando il numero unico nazionale + 39 3917547650 o scrivendo all’indirizzo email: info@apdef.it.