Quartiere sicuro e libero dallo spaccio
Il commento del vicecomandante Grella della Muncipale: "Ora i bar hanno persino cambiato gestione"
L’“Admiral”, il “Champagne”, la sala scommesse Snai e il bar “Le Torri”, erano rientrati nelle indagini: secondo gli inquirenti erano i locali dove il giro di spaccio si faceva più pesante. In zona Stadio i blitz erano all’ordine del giorno, non era nemmeno raro notare l’elicottero dei carabinieri sorvolare la zona. L’installazione di telecamere di videosorveglianza e gli appostamenti in borghese hanno fatto il resto. Non ci hanno messo tanto, così, gli agenti a richiedere la temporanea sospensione delle attività. E quando l’ennesima retata, il 25 marzo dell’anno scorso, ha portato cento militari con i cani antidroga ad entrare nei bar per arrestare 8 spacciatori, i residenti li hanno accolti tra gli applausi. Continua Grella: “Dopo le serrate obbligate i bar hanno cambiato gestione e ora la zona sembra più pulita e vivibile”.