Proteste alla Glaxo: sabato il corteo contro la vivisezione arriva in centro città
Gli attivisti annunciano una manifestazione di protesta lungo le vie di Verona e aspettano l'arrivo dell'europarlamentare Andrea Zanoni, previsto per questo venerdì pomeriggio
Continuano anche oggi le proteste del gruppo Freccia 45 contro il centro Glaxo di via Fleming, dove sono rinchiusi 32 beagle destinati alla vivisezione per la ricerca. Gli attivisti sono ormai da una settimana all'esterno del politecnico Aptuit, chiedendo la liberazione dei cagnolini, e non intendono mollare l'osso e, anzi, hanno già preparato un corteo per sabato.
MOMENTI DECISIVI - Mentre gli attivisti resistono alla pioggia e al freddo che questi giorni opprimono il capoluogo scaligero, la loro battaglia viene portata avanti anche nelle sale dell'amministrazione cittadina. Il sindaco Tosi si è detto favorevole ad appoggiare una modifica della legge europea sulla vivisezione, mentre il consigliere comunale Ciro Maschio (Lista Tosi) ha depositato nei giorni scorsi in consiglio una mozione per chiedere la sospensione della sperimentazione animale all’interno della Glaxo e “l’impiego di metodologie alternative scientificamente valide che non implichino l’impiego di animali”. Venerdì scorso in via Fleming è arrivato anche Edoardo Stoppa , l'inviato del telegiornale satirico "Striscia la Notizia" , da sempre in prima linea in difesa degli animali. La speranza degli attivisti ora è che la messa in onda del servizio possa alzare ulteriormente il polverone intorno ad Aptuit e alle sue pratiche di sperimentazione, muovendo l'opinione pubblica contro il colosso inglese.
SABATO IL CORTEO - Contattato telefonicamente, il portavoce di Freccia 45 Fabio Saino ha voluto aggiornarci sulla situazione della protesta, spiegandoci anche quali saranno i prossimi passi da intraprendere. "Intanto - spiega l'animalista - sabato ci sposteremo in centro per il corteo di protesta. Abbiamo ricevuto l'autorizzazione dalle forze dell'ordine e quindi l'appuntamento sarà nel primo pomeriggio in piazza Bra. Da lì preseguiremo lungo corso Porta Nuova e poi attraverso tutta la città, per poi sciogliere la manifestazione nuovamente in piazza". In ogni caso la protesta continuerà: "Se non otterremo risultati - spiega Saino - siamo pronti a restare qui anche per tutta la prossima settimana". Ma per gli attivisti le novità non finiscono qui: venerdì infatti arriverà in via Fleming anche l'europarlamentare Andrea Zanoni, in sostegno della causa di Freccia 45. Per quanto riguarda invece le altre iniziative o le altre dichiarazioni della politica, Saino si mostra concreto: "Noi non ci pronunciamo, aspettiamo di sentire cosa deciderà il consiglio comunale"