Primo maggio a Verona: poche sanzioni e tante richieste di chiarimenti
Oltre 100 mezzi e 200 carabinieri sono stati impiegati nel controllo di oltre 600 persone, 500 veicoli e 100 esercizi commerciali, tra quelli autorizzati ad aprire
È stato un primo maggio di lavoro quello dei militari del comando provinciale carabinieri di Verona che, viste le maggiori possibilità di movimento date dall'attenuarsi della diffusione del COVID-19, hanno intensificato i controlli, anche con il supporto "aereo" di un elicottero del 3° Elinucleo di Bolzano.
Questo primo maggio dunque è trascorso in modo tranquillo, con molte più persone in giro, sia in città che nelle località della provincia, ma senza le tradizionali "grigliate", osservando il fondamentale distanziamento sociale ed il divieto di assembramenti.