Curare un infarto, due veronesi collaborano per la ricerca
Il trattato è stato pubblicato su Nature Communications e d ha visto la partecipazione di Paolo Fumene Feruglio, dell’ateneo di Verona e Andrea Sbarbati del dipartimento di Scienze neurologiche
Prevenire e curare l'infarto grazie alla comprensione del funzionamento del cuore, raggiunta in virtù di una nuova tecnica di microscopia che genera immagini dell'organo in tempo reale e con una risoluzione di altissimo livello.
È la ricerca che si è dimostrata meritovele di pubblicazione su Nature Communications, frutto del lavoro di Claudio Vinegoni, del Center for Systems Biology del Massachusetts General Hospital (Harvard University), e di Paolo Fumene Feruglio, dell’ateneo di Verona, in collaborazione con Andrea Sbarbati del dipartimento di Scienze neurologiche dell’Ateneo scaligero.