Premiato da Tosi il miglior presepe ecologico
Il sindaco approva l'iniziativa: "Educa i ragazzi al rispetto dellambiente"
Si sono svolte sabato scorso, in Gran Guardia, le premiazioni dei presepi più creativi e originali della 10ma edizione di “Presepi & paesaggi”, iniziativa promossa da Amia che mette in mostra, sino al 6 gennaio a Palazzo della Ragione, gli elaborati realizzati dalle scuole con l’utilizzo di materiale riciclato.
Presenti il sindaco Flavio Tosi, gli assessori comunali all’Ambiente Federico Sboarina e all’Istruzione Alberto Benetti, il vicepresidente della Provincia Luca Coletto, il presidente di Amia Paolo Paternoster, il vicepresidente Stefano Legramandi, il direttore generale Giampietro Cigolini e il vicario episcopale della sezione Cultura della Diocesi di Verona monsignor Giancarlo Grandis.
Il primo premio, di 300 euro, è stato assegnato alla classe falegnameria della scuola Sartori, il secondo premio, di 250 euro, alla 4B della scuola primaria Frattini ed il terzo premio, di 200 euro, alla classe 3B della scuola secondaria di primo grado Primo Levi.
“Una bella iniziativa – ha detto il sindaco Tosi – che ha il duplice obiettivo di educare i ragazzi al rispetto dell’ambiente e di aiutare i bambini più sfortunati grazie al ricavato dell’asta di beneficienza promossa a favore dell’Abeo”.
Per l’assessore Sboarina “e’ importante promuovere la tradizione del presepe, che rappresenta uno dei più importanti simboli delle nostre radici cristiane, e valorizzare l’utilizzo consapevole degli oggetti nel rispetto dell’ambiente”.